Apple dutch baby
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La Apple dutch baby è la versione arricchita da fettine di mela profumate alla cannella del classico Dutch baby. Si tratta di un dolce simile a un grande pancake, che si prepara in pochi minuti e si cuoce in forno. L'idea giusta per una colazione in famiglia o per un brunch con gli amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 5 uova
- 160 g di farina 00
- 150 ml di latte
- 1 mela Golden
- 40 g di zucchero
- cannella in polvere
- estratto di vaniglia
- 50-80 g di burro
- zucchero a velo
- 2 cucchiai di olio di semi di arachide
La Apple dutch baby è una declinazione del classico Dutch baby. In questo caso arricchito da fettine di mela profumate alla cannella. Il Dutch baby, che nulla ha a che fare né con l’Olanda né con la Germania sebbene sia conosciuto anche con il nome di Dutch puff, German pancake o Bismarck pancake, è una vaporosa frittella di origine statunitense a base di uova, latte, farina e aromi che all’assaggio ricorda effettivamente i pancake. A differenza dei pancake, però, il Dutch baby viene cotto in forno ed appare più vaporoso. Realizzato per questa ricetta in uno stampo rettangolare, più frequentemente questo dolce viene cotto in uno stampo rotondo in modo che assuma la sua tipica forma a cestino da riempire con frutta fresca, confettura e panna montata. Per la nostra versione alle mele, utilizzate una teglia dai bordi un po’ alti (oppure una padella di ghisa o di alluminio pressofuso). Già dopo pochi minuti in forno vedrete il vostro Dutch baby crescere sui bordi, poi formarsi al centro delle bolle che collasseranno quando sfornerete il dolce. Non preoccupatevi, è normale: è la caratteristica di questa preparazione. Buonissimo per una colazione o una merenda in famiglia, così rivisitato strizza l’occhio alle torte e può essere un’alternativa al dessert di una cena tra amici improvvisata. Se anche voi adorate questo tipo di torte di mele facili da prepare, ecco la torta di mele in teglia e la torta invisibile di mele.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di mele facilissima, Torta sette vasetti alle mele, Torta allo yogurt e mele
Come preparare: Apple dutch baby
Per preparare l'Apple dutch baby, per prima cosa lavate le mele, asciugatele, privatele del torsolo e tagliatele a spicchi sottili raccogliendole in una ciotola. Aggiungete l’olio di semi, una generosa spruzzata di cannella e mescolate con le mani cercando di ungerle bene. Quindi distribuitele sul fondo della teglia e cuocetele in forno preriscaldato a 220 °C per 15-20 minuti.
Nel frattempo preparate la pastella: nel boccale di un frullatore raccogliete le uova, il latte, un goccio di estratto di vaniglia, lo zucchero, una spruzzata di cannella e frullate. Poi aggiungete la farina e frullate ancora brevemente: dovrete ottenere un composto piuttosto liquido.
Tirate fuori la teglia dal forno e velocemente distribuite il burro in fiocchi sul fondo. Infornate nuovamente per un paio di minuti per farlo sciogliere senza far scendere la temperatura della teglia e facendo attenzione a non scottarvi. Estraete la teglia rovente e versatevi la pastella. Cuocete sempre in forno a 220 °C per circa 10 minuti e poi a 200 °C per altri 5-10 minuti o comunque fino a quando il dolce non apparirà gonfio e dorato.
Sfornate la vostra Apple dutch baby, spolverizzatela con un po' di zucchero a velo (o di sciroppo d’acero) e servitela subito tagliata a fette.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto