L'arista al forno è un arrosto tipico toscano, dalle origini antiche, risalenti al '400. Si narra che l'arista debba il suo nome al commento entusiasta "aristos!" (il migliore) detto dagli ecclesiastici a cui fu servito l'arrosto di...
L'arista all'arancia è un secondo piatto semplice, ma dal gusto raffinato. Una ricetta classica, con una nota in più, per un arrosto di maiale tenero e delicato perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o un'occasione particolare.
1
Per preparare l'arista all'arancia per prima cosa lavate e asciugate bene gli agrumi. Grattugiate finemente la buccia delle arance, stando attenti a non intaccarne la parte bianca amarognola, quindi spremetene il succo. Raccogliete in una pirofila succo e buccia d'arancia e unite il rosmarino il sale e il pepe. Mescolate bene con i rametti di rosmarino e unitevi la carne. Lasciatela marinare per un'ora rigirandola spesso nel liquido.
2
In un largo tegame fate sciogliere il burro nell'olio. Aggiungete quindi la carne sgocciolata, tenendo da parte la marinatura, e fatela dorare da tutti i lati a fuoco vivace, quindi sfumatela con il vino. Trasferite nuovamente l'arista nella pirofila con la marinatura e cuocetela in forno a 180° per un'ora. A metà cottura girate la carne e ogni tanto irroratela con il suo sugo. Se dovesse scurirsi o seccare troppo copritela.
3
A cottura ultimata filtrate il fondo e mettetelo in un pentolino, quando sarà tiepido unite un cucchiaio di maizena setacciata e mescolate bene con una forchetta o una frustina per evitare la formazione di grumi.
4
Scaldate su fuoco moderato e fate addensare, aggiustando di sale e pepe se necessario. Servite l’arista all'arancia tagliata a fette con il suo fondo.
L'arista al forno è un arrosto tipico toscano, dalle origini antiche, risalenti al '400. Si narra che l'arista debba il suo nome al commento entusiasta "aristos!" (il migliore) detto dagli ecclesiastici a cui fu servito l'arrosto di...
Un secondo piatto di carne gustoso e delicato l'arista alle mele ha come caratteristica la versatilità. Perfetta per l'arrosto domenicale è una ricetta vincente anche nelle occasioni speciali.
Fate un battuto con la pancetta, l’aglio e il finocchio. Con un coltello dalla lama ben affilata praticate numerose piccole incisioni sull’arista e riempitele con un po’ del trito preparato. In un tegame scaldate tre-quattro...
Disossate o fate disossare l’arista di maiale dal macellaio. In una larga terrina mescolate gli ingredienti della marinata, adagiatevi la carne con le sue ossa e lasciate marinare per una notte. In una ciotola versate la grappa, unite le...
Preparate un trito di salvia e rosmarino, insaporitelo con due pizzichi di sale fino e con questo composto soffregate la carne, poi spennellatela d'olio e pepatela. Adagiatela in un tegame foderato con carta d'alluminio e cuocete in forno caldo a...
Gustoso e semplice da realizzare l'arrosto di maiale alla birra con le cipolle è un secondo piatto di carne perfetto per ogni occasione.