Dal sapore più dolce rispetto alla carne di manzo, quella di maiale (specie se arrosto) si abbina in maniera perfetta con il gusto più acidulo delle mele. Ingredienti che vanno a comporre questo intrigante arrosto al sidro.
L'arrosto di maiale al forno è una ricetta classica, semplice e pratica da realizzare, che prevede una doppia cottura. Prima si rosola la carne in padella e successivamente si cuoce in forno per un'ora e mezza. Il tempo di preparazione, invece, è breve: bastano infatti 10 minuti e l'arrosto è pronto per esser infornato. Un secondo piatto da accompagnare a piacere con il contorno preferito e perfetto da gustare in compagnia.
1
Preriscaldate il forno a 150°. Massaggiate la carne con sale e pepe freschi di mulinello. Legatela stretta con lo spago da cucina. Fatela rosolare uniformemente in una casseruola nell’olio e nel burro girandola con due cucchiai di legno per non forarla e far fuoriuscire i succhi.
2
Trasferitela in una pirofila insieme a tutto il fondo di cottura, aggiungete la testa d’aglio a cui avrete tagliato la calotta superiore, gli scalogni in camicia e qualche rametto di maggiorana. Unite il Marsala e ponete in forno. Cuocete per 1 ora e 30 minuti irrorando l’arrosto e le verdure di tanto in tanto con il fondo di cottura. Sfornate, fate riposare per qualche minuto, quindi tagliate a fette e servite.
Dal sapore più dolce rispetto alla carne di manzo, quella di maiale (specie se arrosto) si abbina in maniera perfetta con il gusto più acidulo delle mele. Ingredienti che vanno a comporre questo intrigante arrosto al sidro.
Pulisci gli asparagi e tuffali in una capiente casseruola colma d’acqua bollente salata. Falli cuocere per alcuni minuti, fino a quando saranno diventati teneri, ma non troppo. Taglia lo scalogno a rondelle e fallo rosolare in una padella...
Lo stinco di maiale arrosto al miele e senape è un secondo saporito, perfetto per una cena con amici.
Pulisci bene il filetto, eliminando nervi membrane e tessuto connettivo, nel caso fossero rimasti. Adagialo in una ciotola, dopo averlo velocemente lavato con acqua fredda e ben asciugato, con chiodi di garofano e bacchè di ginepro.Prepara un...
Metti a cuocere a vapore il cavolfiore, staccando le cime "fiorite" dal gambo, per circa 30-40 minuti.
In una terrina mettete la carne con i grani di pepe e il latte, coprite e lasciate marinare in frigo per 12 ore. Sgocciolate la carne, asciugatela e strofinatela con l’aglio tritato e il sale, avvolgetela con le fettine di pancetta, legatela con lo...