Un secondo piatto di carne saporito grazie alla farcia a base di mortadella, scamorza e spinaci. La ricetta del rotolo di tacchino con spinaci e scamorza è semplice da cucinare, se non avete particolare confidenza con la carne chiedete al...
L'arrosto è uno dei modi di cottura che più si addice al tacchino che, in questa ricetta classica, è cotto in casseruola, semplicemente aromatizzato con rosmarino, salvia, bacche di mirto e un bicchiere di Marsala secco per portarlo a cottura. Tenero e saporito, è un secondo piatto tradizionale, facile da realizzare e che in un paio d'ore sarà pronto per esser servito ai vostri ospiti.
1
Legate la fesa di tacchino con lo spago di cucina in modo da conferirgli una forma regolare. Trita le erbe aromatiche (rosmarino e salvia) e mescolale insieme al sale grosso e al pepe. Cospargi la carne con il mix preparato.
2
In una casseruola abbastanza capiente da contenere la fesa di tacchino rosolate uniformemente la carne insieme all'olio e alla noce di burro. Giratela senza mai forarla in modo da evitare la fuoriuscita dei liquidi. Sfumate quindi con i due tipi di vino e fate evaporare a fiamma alta. Aggiungete le bacche di mirto schiacciate, abbassate la fiamma, e fate cuocere dolcemente e coperto fino a quando la carne sarà pronta. Il fondo di cottura dovrà essersi addensato.
3
Fate riposare la carne, tagliatela a fette non troppo sottili e servite l'arrosto di tacchino insieme al fondo di cottura filtrato e frullato.
Un secondo piatto di carne saporito grazie alla farcia a base di mortadella, scamorza e spinaci. La ricetta del rotolo di tacchino con spinaci e scamorza è semplice da cucinare, se non avete particolare confidenza con la carne chiedete al...
Petto di tacchino, farcito con prosciutto cotto, pane, erbe aromatiche e parmigiano e accompagnato dalle note dolci-acidule dell'uva ecco la ricetta per un delizioso secondo di carne da preparare in occasione di una cena in famiglia. Il petto...
La scaloppina è una fettina di carne magra leggermente appiattita col batticarne per darle forma ovale; spessa solo qualche millimentro, è l'ideale per preparazioni di breve cottura dato il breve tempo di insaporimento. In questa ricetta classica...
Batti le fettine di tacchino tra due fogli di pellicola per alimenti in modo da renderle sottili. Ricoprile con una fetta di prosciutto e tagliale in 3 strisce nel senso della lunghezza, possibilmente dello stesso spessore. Disponi in...
Da più di tre secoli il tacchino è l'ospite fisso e ricercato della tavola addobbata per il famoso giorno del ringraziamento festeggiato l'ultimo giovedì di Novembre.Alcuni piccoli accorgimenti per cucinarlo? Proteggere il petto...
Quella dei petti di tacchino alla bolognese è una ricetta facile per portare in tavola un secondo gustoso e semplice.