Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Gli asparagi al vapore sono una preparazione leggera e pratica, un contorno che si realizza in poco tempo perfetto per accompagnare uova o altri secondi piatti. Ecco la ricetta per prepararli a casa.
In primavera sono immancabili e gli asparagi al vapore sono un'ottima idea per assaporare a pieno questo ortaggio di stagione. La ricetta è davvero facile ed è ideale se cercate un contorno leggero perfetto per accompagnare i vostri piatti preferiti.
Gli asparagi al vapore sono anche una preparazione utile come base per altre ricette, come il pesto di asparagi o gli asparagi con feta, davvero buonissimi.
Se non li avete mai cucinati, non preoccupatevi: gli asparagi si cuociono rapidamente e con la cottura al vapore manterranno tutte le loro proprietà nutrizionali. Se cercate un approfondimento per impratichirvi su questa verdura prelibata, ci sono le nostre guide Come pulire e Come cucinare gli asparagi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Asparagi bolliti, Asparagi al forno, Asparagi alle mandorle, Uova e asparagi
1
Per preparare gli asparagi al vapore iniziate a pulire bene gli asparagi eliminando la parte legnosa. Se avete asparagi molto maturi vi consigliamo di pelare il gambo per eliminare l’eventuale parte fibrosa. Disponeteli nella vaporiera e posizionate il cestello all’interno di una pentola con 1 dito d’acqua e mettete sul fuoco.
2
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 5 minuti circa. Se desiderate gli asparagi ben cotti vi consigliamo di farli cuocere per 7 minuti. Adesso potete rimuovere gli asparagi dal cestello e disporli su un piatto da portata completando con il sale e un filo d’olio extravergine d'oliva a crudo. Potete servire a tavola gli asparagi al vapore con un condimento semplice o una salsina, noi ne abbiamo preparata una facilissima con yogurt bianco, senape e finocchietto fresco.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.