Gli asparagi sono un ingrediente gustoso e versatile che si presta a tante preparazioni, dal risotto alle quiche, dalle vellutate al ripieno per secondi piatti di carne o pesce. Questa ricetta degli asparagi impanati è stuzzicante, veloce da...
Gli asparagi bolliti sono facilissimi da preparare e sono spesso la base di altre ricette. Sceglieteli freschi e sodi e in pochi minuti avrete pronto un contorno leggero e dal sapore inconfondibile.
Gli asparagi sono protagonisti di tante ricette primaverili ottime da proporre come antipasti, primi piatti e secondi. Non mancano i contorni, sia in versione più elaborata sia in preparazioni facili e comode come questa degli asparagi bolliti. Per approfondire il trattamento di questi ortaggi, vi consigliamo le nostre guide Come pulire e Come cucinare al meglio gli asparagi.
Quando si parla di un ingrediente "bollito", significa che viene inserito in pentola una volta che l'acqua è bollente e salata, come in questo caso. Gli asparagi lessi, invece, prevedono una cottura a partire dall'acqua fredda. Vi ricordiamo che per preservare al meglio le qualità nutrizionali di questo ortaggio unico, sarebbe da preferire la cuttura al vapore.
Per bollire gli asparagi potete optare per la classica asparagiera - in questo caso gli asparagi cuoceranno in verticale - oppure, come abbiamo fatto noi, andrà bene anche una pentola ampia in cui cuocerli 'sdraiati'. Dato che in cottura si ammorbidiranno, non è necessario pulire i gambi degli asparagi, ma la scelta è libera in base al vostro gusto.
Per evitare che le gemme si rovinino col bollore dell'acqua, vi consigliamo di legare i vostri asparagi con dello spago da cucina, in modo che rimangano ben saldi tra loro.
Gli asparagi bolliti sono buonissimi semplicemente conditi con un po' di parmigiano grattugiato oppure con un giro d'olio o con quello che la fantasia e il vostro gusto vi suggeriscono.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Asparagi rosa e uova barzotte, Uova e asparagi, Asparagi in camicia, Asparagi in padella light, Asparagi alle mandorle
1
Per preparare gli asparagi bolliti, iniziate eliminando l'estremità legnosa degli asparagi. Non buttatela, potete riutilizzare questi scarti per preparare un ottimo brodo vegetale antispreco. Legate con dello spago da cucina il mazzetto di asparagi così mondati.
2
Immergete gli asparagi in acqua bollente leggermente salata. L'acqua deve essere sufficiente a coprire completamente gli asparagi. Una volta ripreso il bollore, cuocete per 7-8 minuti, poi scolate delicatamente gli asparagi.
3
Servite gli asparagi bolliti come preferite, tiepidi o ancora caldi, potete condirli con un giro di olio extravergine o del parmigiano grattugiato.
Gli asparagi sono un ingrediente gustoso e versatile che si presta a tante preparazioni, dal risotto alle quiche, dalle vellutate al ripieno per secondi piatti di carne o pesce. Questa ricetta degli asparagi impanati è stuzzicante, veloce da...
Gli asparagi gratinati sono una ricetta facile e appetitosa per portare a tavola in modo sempre diverso queste deliziose verdure primaverili. Un contorno saporito con cui accompagnare secondi di carne o pesce con originalità e gusto.
Una preparazione facile per un contorno leggero e ottimo da abbinare a tanti secondi piatti. Gli asparagi al vapore sono una ricetta perfetta per gustare al meglio questi ortaggi primaverili.
Gli asparagi in camicia sono un'idea molto sfiziosa per gustare gli asparagi. Come antipasto, contorno o all'ora dell'aperitivo questi ortaggi pastellati e fritti sono sempre golosi.
Gli asparagi al forno, leggermente gratinati con burro e formaggio, sono un contorno semplice che accompagna con gusto ogni tipo di secondo piatto.
Una ricetta vegetariana a base di asparagi, mandorle e pane raffermo. Un contorno originale e gustoso, facile e veloce da preparare. Da provare!