Astice in crosta di pasta fillo con purè di fave
- Preparazione 25 min
- ricetta media
Un antipasto prelibato e ricercato a base di astice avvolta in un guscio croccante di pasta fillo, accopagnata da una morbida purè di fave. L'astice in crosta di pasta fillo con purè di fave è un piatto di grande effetto, perfetto per inaugurare una grande ricorrenza. Una ricetta sofisticata e prelibata, da provare!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 2h e 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 6 fogli di pasta fillo
- 100 g di fave secche già ammollate
- germogli di crescione
- 40 g di burro
- olio extravergine di oliva
- sale
INTRODUZIONE
L’astice in crosta di pasta fillo con purè di fave è un antipasto elegante e prelibato, perfetto per una grande occasione. La sua preparazione richiede dimestichezza nel trattare l’astice, ma una volta prelevata la polpa i successivi passaggi della ricetta sono semplici e veloci: basterà infatti avvolgere chele e code del crostaceo nella pasta fillo e cuocere i fagottini in forno per 10 minuti. Per la preparazione del purè che accompagna il pesce basterà frullare le fave con olio e sale. Il risultato è un piatto di grande effetto, ottimo per stupire gli ospiti fin dalla prima portata. Se siete alla ricerca di altri sfiziosi antipasti a base di pesce potete consultare le tante ricette a disposizione. Avete l'imbarazzo della scelta!
PROCEDIMENTO
Portate a ebollizione un litro di acqua, unite le fave e cuocetele per un’ora e mezza, o fino a quando sono morbide, eliminando man mano la schiuma che si forma in superficie. Nel frattempo staccate la testa dagli astici, spaccate le chele e prelevatene la polpa. Rompete i carapace, estraete le code, disponetele in una ciotola con la polpa delle chele, unite il succo filtrato degli agrumi e il pepe rosa sbriciolato. Lasciate marinare in frigo per 30 minuti, scolate il tutto, asciugate con carta da cucina e condite con una presa di sale.
Stendete la pasta fillo sul piano di lavoro rivestito con carta da forno, sovrapponete i fogli e tagliatela a striscioline sottilissime. Sciogliete il burro su fiamma bassissima e spennellatelo abbondantemente sulla pasta. Spennellate le code di astice e la polpa delle chele con il tuorlo leggermente sbattuto e avvolgetele con la pasta, una coda e due chele insieme. Trasferite i due involtini su una teglia rivestita con carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti. Frullate le fave lessate con 4 cucchiai di olio e una presa di sale e disponete la purea nei piatti. Tagliate gli involtini a metà, con un taglio in sbieco, disponete una metà in ogni piatto e decorate con i germogli di crescione.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto