Babbo Natale di pane
- Preparazione
- ricetta media
Una ricetta che non viene dalla tradizione italiana nè da paesi lontani, una preparazione molto divertente che si tramanda in rete di anno in anno. L'abbiamo preparata e ve la raccontiamo passo passo, per aiutarvi a ottenere un risultato festoso, divertente e perchè no, anche buono!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo cottura 40 min
INGREDIENTI
- 1 kg di pasta di pane
- due olive
- colorante per alimenti rosso
- 1 tuorlo
INTRODUZIONE
Non è un dolce tradizionale natalizio, ne abbiamo tanti sul Cucchiaio, a partire dal Panettone, che si può fare a casa fino alla Gubana, tipico dolce delle feste in Friuli.
Abbiamo giocato con le novità, proponendovi torte scenografiche piene di fiocchi di neve, come la crostata con confettura di ribes e i cucchiai di Natale al cioccolato e poi abbiamo pensato a Babbo Natale, e ve lo proponiamo di pasta di pane, con quel suo aspetto allegro e affabile è perfetto per essere realizzato tutti insieme in famiglia e portato in tavola durante le feste!
Non è difficile, serve qualche accortezza e un po' di creatività!
Come preparare: Babbo Natale di pane
Preparate la pasta per il pane seguendo la ricetta base rispettando i tempi di lievitazione. Potete prepararla anche con il lievito madre, oppure acquistare la pasta di pane già pronta. Per prima cosa ricavate una forma triangolare di 30 cm di altezza circa, vi servirà per il cappello e una parte del volto. Create poi una a semicerchio di 23 cm di larchezza e 12 di altezza, che utilizzerete per formare la barba del vostro Babbo Natale.
Tagliate a striscioline la forma a semicerchio, e appoggiatela sulla forma del viso (il grande triangolo che avete preprarato) come mostrato nella foto. Attorcigliate ogni strisciolina in modo che crei movimento e volume. Ricavate dei baffi con dell'altra pasta di pane, una pallina di 4 cm di diametro che fungerà da pon pon del cappello e un grosso naso tondo (3 cm di diametro).
Piegate la parte alta della forma in modo da creare un 'cappello'.
Formate un rotolo di pasta di piccole dimensioni da cui ricaverete il bordo del cappello, appoggiatelo come mostrato nella foto e schiacciatelo un po'. Mettete infine due olive tagliate a rondelle a formare gli occhi.
Colorate, con il colorante rosso per alimenti, il naso, il cappello e la striscia del bordo del cappello! Spennellate con il tuorlo tutto il vostro Babbo Natale. Mettete in forno, su una teglia rivestita di carta forno, preriscaldato a 180° per 40 minuti. Se non avete grande manualità iniziate il procedimento direttamente sulla carta forno poggiata sulla teglia o rischierete di rovinare il vostro Babbo Natale nel momento in cui lo spostate.
Foto Simonetta Castellazzi
Lampredotto
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Shokupan
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto
Pandorini salati
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto
Panini per hamburger
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte! Leggi tutto
Japanese egg sandwich
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto
Pizza fritta
La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto