Babka al cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La babka al cioccolato è un lievitato dall'aspetto scenografico e ricco di gusto. Un dolce dalla caratteristica forma intrecciata e dal ripieno goloso che può essere servito a colazione, per un brunch o come merenda.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo lievitazione 2h - 3h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 265 g di farina manitoba
- 60 ml di latte tiepido
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 35 g di zucchero semolato
- ½ cucchiaino di sale fino
- ½ bacca di vaniglia
- 2 uova
- 70 g di burro morbido Per il ripieno
- 30 g di zucchero a velo
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 80 g di cioccolato fondente
- 70 g di burro fuso
Come preparare: Babka al cioccolato
Ecco come preparare la vostra babka al cioccolato. Nella ciotola della planetaria mescolate con il gancio impastatore la farina, lo zucchero, il sale e i semi di vaniglia. Aggiungete le uova, il lievito, il latte e impastate per 2 minuti fino a ottenere una massa soffice. In caso l’impasto fosse troppo appiccicoso unite al composto 1 cucchiaio di farina alla volta fino a ottenere la consistenza corretta.
Unite a mano a mano il burro tagliato a cubetti aspettando che sia completamente incorporato prima di aggiungerne altro. Continuate a impastare per 5-7 minuti fino a quando l’impasto sarà liscio ed elastico e perfettamente incordato. Anche qui, in caso risultasse troppo appiccicoso, potete unire un cucchiaio di farina alla volta. Dategli una forma a panetto e riponetelo all’interno di una boule imburrata. Fate lievitare fino al raddoppio.
Intanto dedicatevi alla farcitura: fate fondere in un pentolino o a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. Unite lo zucchero a velo e il cacao amaro setacciati. Mescolate con una frusta e lasciate raffreddare. Dovrete ottenere una crema spalmabile dalla consistenza viscosa.
Prelevate dalla ciotola l’impasto che sarà raddoppiato e disponetelo su una spianatoia con un velo di farina. Stendetelo con il matterello fino a dargli una forma rettangolare di circa 40 x 30 cm e 1 cm di spessore.
Spalmate la superficie con la crema preparata avendo cura di lasciare un bordo libero di 2 cm. Cospargete con un cucchiaio di zucchero. Arrotolate l’impasto dal lato lungo fino a ottenere un cilindro con la saldatura verso il basso.
Tagliatelo a metà nel senso della lunghezza e posizionate le parti con il cioccolato verso l’alto. Tagliate anche i bordi, ma solo la parte iniziale senza cioccolata (circa 1-2 cm). Sovrapponete i due cordoni in modo da ottenere una treccia.
Ponete il tutto all’interno di uno stampo per plumcake da 25 x 11 cm rivestito di carta forno, quindi coprite con pellicola alimentare e fate lievitare al caldo per 1-2 ore o comunque fino al raddoppio
Cuocete nel forno preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti, coprendo con un foglio di alluminio se la parte superiore del dolce dovesse iniziare a scurirsi troppo. Sfornate e lasciate intiepidire prima di toglierla dallo stampo: la babka al cioccolato è pronta per essere servita.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Zuppa inglese con Oro Saiwa
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena! Leggi tutto