Babka alle mele
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Questa ricetta è una rivisitazione della tradizionale Babka, un dolce preparato per le festività pasquali e natalizia nei paesi dell'Europa Orientale. Questo dolce è molto popolare soprattutto sui social, probabilmente grazie al suo aspetto elegante e fotogenico.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Tempo di riposo 3h e 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 1 bacca di vaniglia
- 120 gr di latte temperatura ambiente
- 6 gr di lievito secco
- 500 gr di farina forte (W260-350)
- 2 uova
- 80 gr di zucchero semolato
- miele per lucidare
- 80 gr di burro morbido
- 1 pizzico di sale Per il ripieno
- 50 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 4 mele golden
- 1 limone
- 50 gr di mandorle tritate
La Babka è un dolce tipico dell'Europa dell'Est, dalla Polonia alla Romania alla Macedonia ogni regione ha la sua ricetta e la prerara in diversi momenti dell'anno, dalla Pasqua al Natale. La ricetta è celebre anche nella tradizione ebraica.
Quella che vi proponiamo noi è una rivisitazione che conserva le caratteristiche base di un dolce soffice, burroso e soprattutto scenografico. La ricetta non è complessa come potrebbe sembrare, richiede un certo tempo di lievitazione ma la manualità prevista per l'intreccio è semplice una volta compresa.
Questo dolce si adatta a tutte le occasioni di consumo, dalla colazione alla merenda. Quando di stagione deliziosa anche la Babka alle ciliegie e cioccolato. Lo stesso principio nell'intreccio si trova in molte altre ricette come la golosissima Treccia alla Nutella.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Challah, Brioche sfogliata, Brioche con lievito madre
Come preparare: Babka alle mele
Per preparare la babka alle mele, iniziate con l'impasto unendo i semi di vaniglia al latte. Aggiungete il lievito e lasciatelo sciogliere mescolandolo con una forchetta. Poi unite la farina, le uova, lo zucchero, il sale e infine il burro a pezzetti. Impastate per circa 2 minuti con il gancio nella planetaria finché non otterrete un composto abbastanza omogeneo.
Procedete, aumentando la velocità a media e lavorate l'impasto per altri 10 minuti. Trasferite l'impasto in una ciotola e copritelo con della pellicola trasparente. Fate riposare per 1 ora e mezza a temperatura ambiente. Poi in frigo per 1 ora. Nel frattempo mondate le mele, eliminate la buccia e tagliatele a cubetti di circa 1 cm.
In una padella antiaderente fate sciogliere il burro con lo zucchero, poi unite i cubetti di mela e il succo di un limone. Fate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti. Una volta pronto, tenete il composto di mele da parte e fatelo raffreddare in una ciotola. Trasferite poi l'impasto su un piano da lavoro e stendetelo con l'aiuto di un mattarello dandogli una forma rettangolare di circa 25x35 cm.
Adagiate sopra le mele cotte e le mandorle tritate. Iniziate ad arrotolare l'impasto dal lato più lungo, tagliatelo a metà nel senso della lunghezza e iniziate ad intrecciare le due metà tra di loro.
Trasferite la babka in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato e copritela con un canovaccio. Fate lievitare per 1 ora a temperatura ambiente. Trascorso il tempo di lievitazione cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 45 minuti. Sfornate la babka, fatela raffreddare e spennellatela con del miele per lucidarla.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto