Baccalà alla mediterranea
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Si prepara con patate e pomodoro, il gusto stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito e dona quel tocco mediterraneo da cui questo baccalà prende il nome.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 600 g di baccalà dissalato
- 100 g di olive taggiasche denocciolate Amo Essere Eccellente
- 500 g di patate
- 1 bicchiere di vino bianco
- 400 g polpa di pomodoro
- 2 cucchiai di capperi sotto sale
- olio extravergine di oliva
- aglio
- rosmarino fresco
- sale grosso
Come preparare: Baccalà alla mediterranea
Per preparare il baccalà alla mediterranea, sfilettate il baccalà eliminando la pelle e le lische, dunque tagliatelo a pezzettoni. In una casseruola ampia rosolate le patate a cubetti in un filo d’olio con rosmarino e uno spicchio d’aglio.
Le patate dovranno iniziare a colorirsi. Aggiungete quindi del sale grosso e il baccalà, quindi sfumate il tutto con un bicchiere di vino bianco.
Assicuratevi che l'alcol evapori, poi aggiungete la polpa di pomodoro e i capperi che avrete laciato in ammollo per qualche minuto per eliminare il sale, coprite con il coperchio e cuocete circa mezz’ora lasciando sobbollire dolcemente.
A cottura quasi ultimata aggiungete le olive taggiasche e mescolate, il baccalà si romperà leggermente. Spegnete e guarnite il baccalà alla mediterranea con un giro di olio a crudo e a piacere del rosmarino fresco tritato.
Filetto di maiale in crosta di parmigiano
Il filetto di maiale in crosta di parmigiano è una ricetta scenografica da provare per un secondo di carne adatto alle grandi occasioni. Si cuoce in forno direttamente con le sue verdure, con la copertura croccante di parmigiano è ancora più... Leggi tutto
Cotoletta di maiale, purè e aceto balsamico
La cotoletta di maiale, purè e aceto balsamico è un secondo piatto che ingolosisce con la sua crosticina dorata e la morbidezza del purè di patate. Con la spinta dell'aceto balsamico diventa un piatto prelibato. Leggi tutto
Tonno al sesamo
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto
Frittelle di cipollotto di Tropea
Le frittelle di cipollotto di Tropea sono un antipasto sfizioso e facile da preparare. La ricetta richiede pochi ingredienti e il risultato è stuzzicante e delizioso, sono perfette da proporre al momento dell'aperitivo. Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Moscardini al sugo
Per un secondo di pesce goloso, i moscardini al sugo sono una ricetta di mare pronta in pochi passaggi. Con la salsa di pomodoro ciliegino la scarpetta è assicurata e irresistibile. Leggi tutto