In un tegame, possibilmente di coccio, scaldate due cucchiai d’olio con le cipolle tritatissime, un mestolino d’acqua e un pizzico di sale. Quando le cipolle sono diventate trasparenti spruzzate il vino e fatelo evaporare
Il baccalà alla vicentina è un secondo piatto di pesce tipico del Veneto. Per questa ricetta si utilizza il merluzzo essiccato e non quello conservato sotto sale, anche se il nome potrebbe trarre in inganno. Una pietanza gustosa da servire con la polenta morbida o grigliata.
1
Preparate tutti gli ingredienti del baccalà alla vicentina sul piano di lavoro. Tagliate la cipolla e fette e porzionate lo stoccafisso, eliminando le lische e la pelle. Fate rosolare circa 100 grammi di cipolla in un pentolino con un filo di olio d'oliva.
2
Aggiungete le sarde e il prezzemolo e fate rosolare per qualche minuto. Nel frattempo, infarinate i pezzi di stoccafisso.
3
Ponete lo stoccafisso impanato nel pentolino e rosolatelo per circa 5 minuti. Aggiungete poi la restante cipolla.
4
Aggiungete il latte, il parmigiano, ancora un poco di olio, pepe e sale e coprite con un coperchio. Cuocete per 3 ore a fuoco lento. Servite il baccalà alla vicentina insieme a della polenta grigliata.
In un tegame, possibilmente di coccio, scaldate due cucchiai d’olio con le cipolle tritatissime, un mestolino d’acqua e un pizzico di sale. Quando le cipolle sono diventate trasparenti spruzzate il vino e fatelo evaporare
Il baccalà alla triestina è una ricetta gustosa e semplice per preparare il baccalà al forno con le patate, insaporito da una salsina stuzzicante.
Preparo la polvere di rosmarino. Prelevo le foglie dal rametto e le mando in forno a 100° per un'ora, o più. Al termine le pesto al mortaio, accertandomi che siano ben secche.
Eliminate la pelle e le eventuali lische dal filetto di baccalà, tagliatelo a pezzetti, riunitelo nel mixer con i filetti di acciuga asciugati, la mollica di pane bagnata nel latte e strizzata, due uova e il parmigiano. Aggiungete un pizzico di sale...
Prendi il filetto di bacalà già dissalato, ricava dei grossi cubi a tutt'altezza e infarinali bene su ogni lato. Passali in una padella con poco olio, badando di dorare bene su ogni lato. Quando avranno prodotto la loro bella...
Tagliate il baccalà trasversalmente a fettine il più sottili possibile. Disponetele in una terrina. Spremete il succo dei limoni in una ciotola, unite un bicchiere di olio, tre piccoli spicchi d’aglio a fettine, un pizzico di...