La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
I baci di amaretti sono piccoli e golosi dolcetti che richiamano nella forma e nel nome i tradizionali baci di dama. La ricetta per realizzarli è semplice, soprattutto se avete un po' di dimestichezza con la pasticceria, vi basterà poco più di mezz'ora per preparare questo sfizioso dessert con pochi ingredienti, fra cui sia il cioccolato bianco che il cioccolato fondente.
Per i baci
Crema Prenz
Ganache al cioccolato
I baci di amaretti sono un'alternativa veloce a una delle ricette più gustose e popolari della pasticceria italiana, ii baci di dama, dolcetti dal cuore di cioccolato fondente.
In questa versione, come gusci croccanti vengono impiegati degli amaretti secchi, mentre il ripieno è costituito da una golosa crema prenz, a base di cioccolato bianco e vaniglia. Per dare una marcia in più alla ricetta, i baci di amaretti vengono infine immersi in una deliziosa ganache al cioccolato fondente, che li rende particolarmente sfiziosi.
Questa ricetta è perfetta per preparare un dessert in poco più di mezz'ora partendo da un biscotto pronto ma personalizzandolo con delle creme fatte in casa.
Gli amaretti sono un ingrediente versatile e molto usato in pasticceria. Li troviamo impiegati in diverse ricette come il Bunet, o altri dolci al cucchiaio come il Tiramisù con gli amaretti.
Se siete amanti degli amaretti, provate a realizzarli in casa, seguendo la nostra ricetta.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Baci di amaretti con mascarpone e cocco, Torta bacio di dama, Baci di Canestrelli
1
Per preparare i Baci di amaretti iniziate dalla crema Prenz. Cominciate con il procedimento che si definisce temperaggio del cioccolato: tritate grossolanamente il cioccolato bianco e fondetelo a bagnomaria. Togliete dal fuoco e mescolate il cioccolato con una spatola, senza incorporare troppa aria, fino al raggiungimento di una temperatura di 27-28° (sarà necessario utilizzare un termometro da cucina).
Incidete la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza, prelevate i semini contenuti con la lama di un coltellino e uniteli al cioccolato. Aggiungete poca acqua calda e mescolate. Trasferite la crema prenz in un sac à poche.
2
Disponete gli amaretti in una teglia rivestita di carta forno, quindi farcitene la metà con la crema. Accoppiateli con gli altri amaretti per formare i classici "baci". Ponete in frigorifero per mezz'ora in modo che la crema si solidifichi.
3
Nel frattempo preparate la ganache al cioccolato: tagliate il cioccolato fondente a scaglie e in un pentolino scaldate la panna fino al primo bollore. Fuori dal fuoco unite il cioccolato e mescolate.
4
Quando la ganache è ancora calda immergetevi i baci di amaretti in modo che quello sottostante sia completamente ricoperto di cioccolato. Disponete i baci di amaretti su un vassoio e lasciate solidificare il cioccolato a temperatura ambiente per circa 20 minuti, prima di servire.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!