Baci di canestrelli con mousse al mascarpone

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una casseruola, versa lo zucchero semolato insieme all’acqua e scalda a fiamma media. Quando lo sciroppo ottenuto avrà raggiunto una temperatura di 110° (misurabile con un termometro a sonda) inizia a montare gli albumi in una ciotola a parte. Quando lo sciroppo sarà giunto a 121°, versalo a filo sugli albumi, continuando a montare fino a quando la meringa italiana così ottenuta sarà giunta a temperatura ambiente.

Metti in ammollo la gelatina in acqua fredda. Riduci il mascarpone in una crema e aggiungilo alla meringa mescolando delicatamente con una spatola. Unisci la gelatina strizzata e sciolta in un cucchiaio d’acqua sul fuoco. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorpora la panna semi-montata, amalgama e poni in frigorifero per 1 ora.
Trascorso questo tempo, trasferisci la mousse all’interno di una tasca da pasticceria munita di bocchetta a stella e con essa accoppia i canestrelli frapponendo tra loro uno strato circolare di crema. Servi subito.
 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BACI DI CANESTRELLI CON MOUSSE AL MASCARPONE"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto