Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
I bagel con Philadelphia, salmone e avocado sono davvero irresistibili: i caratteristici panini dalla forma di anello si prestano benissimo a essere farciti con questi tre ingredienti speciali, da provare per un brunch, una colazione salata o una pausa pranzo fuori casa.
per 6 bagel:
Preparare i bagel con Philadelphia, salmone e avocado a casa è facile, anche partendo dalla preparazione del panino: basta un po' di pazienza per il tempo di lievitazione e potrete divertirvi a realizzare questo street food iconico, decorato con i caratteristici semi in superficie.
Gli impasti lievitati richiedono qualche accortezza in più, per preparare i bagel è importante sbriciolare il lievito dentro alla farina e non nell’acqua, perché se questa fosse troppo calda potrebbe disattivare il lievito e compromettere la riuscita della ricetta. Con la doppia cottura - i bagel vengono prima bolliti e poi cotti in forno - si ottiene la caratteristica consistenza chewy che li rende tanto golosi, con una perfetta doratura a cui è impossibile resistere.
I bagel sono ottimi per un brunch o per una cena sfiziosa da mangiare con le mani, potete anche prepararli il giorno prima e consumarli per una pausa pranzo fuori casa. La farcitura più classica è con Philadelphia, salmone e avocado, un abbinamento ricco e cremoso che non lascerete più.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bagels integrali con Philadelphia in friggitrice ad aria, Bagel, Pretzel bagel
1
Per preparare i bagel con Philadelphia, salmone e avocado per prima cosa impastate la farina con il lievito di birra, lo zucchero e l’acqua. Aggiungete il sale e continuate a lavorare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
2
Coprite la ciotola con pellicola alimentare o un canovaccio e lasciate lievitare per 1 ora e mezza o comunque fino a quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume.
3
Una volta completata la lievitazione dividete l'impasto in 6 porzioni di uguali dimensioni. Se l'impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, aiutatevi con una spolverata di farina. Con un dito infarinato fate un buco al centro di ogni pallina, allargatelo fino a far passare tre dita.
4
Cuocete 2-3 bagel alla volta in una pentola ampia con acqua bollente, insieme a un cucchiaio di olio. I bagel dovranno sobbollire a fuoco basso per 2 minuti per lato. Poi lasciateli scolare bene su una gratella.
5
Disponeteli su una placca rivestita di carta forno, spennellateli con l'uovo e cospargeteli con i semi di sesamo precedentemente tostati. Cuoceteli per 20-25 minuti a 200 °C in forno ventilato.
6
Una volta dorati e intiepiditi, tagliate i bagel, spalmate abbondante Philadelphia, aggiungete qualche fettina di avocado e qualche foglia di menta e completate con il salmone affumicato.
7
Ecco pronti i bagel con Philadelphia, salmone e avocado, ottimi per un brunch o una cena golosa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia.