Baguette farcita alla Hasselback

Tutto ciò che serve è una baguette di piccole dimensioni, mozzarellapomodori rossi tondiorigano secco e una pioggia di Grana Padano grattugiato.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La baguette farcita alla Hasselback prende spunto dalle patate Hasselback per la modalità di presentazione, gli intagli, ma differisce per gli ingredienti utilizzati. Tutto ciò che serve è una baguette di piccole dimensioni, mozzarella, pomodori rossi tondi, origano secco e una pioggia di Grana Padano grattugiato. Il tutto va gratinato in forno e la baguette farcita alla Hasselback sarà pronta per essere servita.

Il risultato è insolito, colorato e sano, per portare in tavola un antipasto veloce. Da servire tagliata a fettine, è perfetta anche per un aperitivo, un pic-nic o una cena conviviale di fine estate.

Le ricette che vedono il pane come protagonista non ci mancano, ad esempio il pane provatura e salsa d'acciughe, o lo strudel di verdure con pane aromatico e mozzarella.

1

Preriscaldate il forno a 200°. Con un coltellino seghettato praticate dei tagli sulla baguette senza andare troppo in profondità (fino a 2/3 circa) e distanziati tra loro di 2-3 cm. Tagliate la mozzarella a fettine non troppo spesse ed eseguite la stessa operazione con i pomodori.

2

Sagomate con un coltello mozzarella e pomodori per farli entrare nei tagli della baguette, alternandoli a piacere. Proseguite in questo modo anche con la baguette restante. Cospargete con l'origano secco.

3

Trasferite le baguette farcite alla Hasselback in una pirofila rivestita di carta da forno. Spolverizzate con abbondante Grana Padano grattugiato, olio di oliva, poco sale e pepe. Cuocete nel forno per circa 20-25 minuti controllando verso la fine che non tendano a brunire troppo. Gratinate per 2 minuti sotto al grill alla massima potenza e sfornate. Servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BAGUETTE FARCITA ALLA HASSELBACK"

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto

Pizza fritta

La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto