Banana bread al caffè, anacardi e gocce di cioccolato
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il banana bread al caffè, anacardi e gocce di cioccolato è pensato per la colazione o un ricco brunch domenicale. Ma la ricetta è così e facile che invoglia a prepararla spesso e il dolce così buono che una fetta si gusta con piacere anche merenda e in ogni altra occasione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 230 g di polpa di banane molto mature (circa 2)
- 230 g di zucchero di canna
- 200 ml di yogurt senza lattosio 100 g di burro senza lattosio
- 2 uova
- 1 tazzina di caffè espresso
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 30 g di gocce di cioccolato
- 30 g di anacardi tostati e non salati
- 1 banana intera
INTRODUZIONE
Come il più classico dei Banana bread, anche il banana bread al caffè, anacardi e gocce di cioccolato è pensato per la colazione o per il brunch della domenica. La ricchezza di gusto e ingredienti, però, lo rendono goloso in ogni momendo dolce della giornata.
La ricetta per prepararlo, in questa versione che è anche senza lattosio, è molto facile e alla portata di tutti. Per l'ottima riuscita del dolce, però, è necessario che le banane siano davvero molto mature e morbide: si può dire, quindi, che è anche un ottimo modo per impiegare quelle banane che hanno ormai la buccia scura e difficilmente consumiamo così.
Ritroviamo le banane ben mature, dolci e intensamente profumate, in varie ricette particolarmente adatte a colazione e merenda come il Pane ai fichi e banane o i Mini muffins di banana o le Frittelline di banane al limone.
Per un super dessert, invece, non fatevi sfuggire la Torta di banana e crema pasticciera.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Plumcake alle banane con gocce di cioccolato, Plumcake al muesli, Pancake alla banana, Plumcake integrale alle nocciole
Come preparare: Banana bread al caffè, anacardi e gocce di cioccolato
Per preparare il banana bread al caffè, anacardi e gocce di cioccolato mescolate in una ciotola lo yogurt con il bicarbonato e lasciateli riposare per circa 5 minuti, quindi unite il burro fuso e a temperatura ambiente, lo zucchero semolato e le uova, mescolando bene con le fruste elettriche o una planetaria dopo ogni aggiunta.
Unite il caffè, la farina setacciata insieme al lievito e la cannella. Aggiungete la polpa delle banane che avrete schiacciato con una forchetta.
Amalgamate con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo, quindi versate il tutto all’interno di uno stampo da plumcake da 23 x 11 cm rivestito di carta forno. Livellate bene e aggiungete sulla superficie la banana tagliata a metà nel senso della lunghezza. Cospargete con le gocce di cioccolato e gli anacardi grossolanamente tritati.
Fate cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 1 ora, verificando la cottura con uno stecchino che se infilato al centro del dolce dovrà uscirne asciutto e pulito. Sfornate il banana bead al caffè, anacardi e gocce di cioccolato e lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo e servire.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto