La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Il banana bread vegano è una torta umida e soffice, buonissima grazie alla caratteristica dolcezza delle banane. Una ricetta facile da preparare per una colazione saziante o per una merenda golosa. Questa preparazione non prevede né uova né burro.
Il banana bread è una ricetta veloce, perfetta per iniziare la giornata con un buon caffè o una tazza di tè. In questa versione il banana bread è vegano, si prepara senza uova, latte e burro ed è perfetta non solo per chi segue un'alimentazione vegetale, ma anche per chi non può consumare uova e latticini, oppure quando vi manca qualche ingrediente a casa.
Il banana bread vegano è una ricetta alla portata di tutti, vi raccomandiamo solo di scegliere delle banane ben mature in modo che siano morbide e zuccherine. Noi lo abbiamo aromatizzato con i semi della bacca di vaniglia ma, se vi piace, anche un pizzico di cannella ci sta a meraviglia.
Le nocciole tostate, da aggiungere alla fine della preparazione, danno il tocco croccante che rende questo banana bread vegano ancora più buono.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Banana bread, Torta banana bread e gocce di cioccolato, Muffin alla banana, Plumcake alle banane con gocce di cioccolato
1
Il banana bread vegano è facile da preparare. Frullate tre banane (la quarta tenetela da parte per la decorazione) insieme allo zucchero. Poi unite il latte di soia e l'olio di semi, un pizzico di sale e i semi della bacca di vaniglia.
2
A questo composto aggiungete setacciando la farina e il lievito per dolci. Mescolate per distribuire le polveri in modo uniforme.
3
Tritate grossolanamente una manciata abbondante di nocciole tostate e unitele all'impasto.
4
Versate il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato o rivestito con carta forno - noi ne abbiamo utilizzato uno da 20x6 cm - e decorate con la banana tenuta da parte, tagliata per il lungo. Cuocete a 170 °C per 40-45 minuti.
5
Il banana bread vegano è pronto, fatelo raffreddare completamente prima di sformarlo e gustatelo a colazione o per una merenda golosa.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete!