Bao buns

I bao buns sono sofficissimi e piccoli panini cotti a vapore tipici della cucina cinese, che noi vi presentiamo farciti di Nutella per una merenda super golosa. La ricetta richiede un po' di tempo, come per tutti i lievitati, ma l'impasto a base di farina di grano e riso è più facile di quanto possa sembrare. Pronti a impastare?

Condividi

INGREDIENTI

I bao buns sono dei piccoli panini cotti a vapore dal colore quasi candido e dalla consistenza sofficissima e irresistibile. Originari della cucina cinese, e tradizionali in tutta l'Asia, i baozi si servono farciti con carne e verdure, pesce, uova e spezie, a ogni ora del giorno. Rientrano nei pasti dalla colazione allo spuntino e sono un tipico "street food".

Quella che vi proponiamo è la ricetta per realizzare i bao buns nello stile che è ormai famoso ed apprezzato anche in tutto l'Occidente. E abbiamo scelto di farcirli con la Nutella, in una versione dolce e accattivante, per merende, colazioni e brunch super golosi. 

Il procedimento non è complicato: l'impasto a base di farina di grano e farina di riso, con latte, olio, sale e un po' di zucchero, richiede il tempo della lievitazione ma seguendo gli step indicati il risultato sarà facile e molto soddisfacente. È la cottura a vapore che rende i bao così soffici, chiari e speciali. I tipici cestelli di bambù sono l'utensile ideale, ma anche il forno con l'apposita funzione può andare benissimo.

Non resta che scegliere gli ingredienti per le farciture più gustose e, quindi, prepararsi ad impastare!

ALTRE RICETTE GOLOSE: Dorayaki, Crumpets, Focaccine zucchine e zenzero, Panini morbidi allo yogurt e semi misti

1

Per realizzare i bao buns iniziate a miscelare, nella ciotola della planetaria, le tre tipologie di farina: la 00, la manitoba e quella di riso. Aggiungete lo zucchero e mescolate con un cucchiaio. Unite poi l'acqua tiepida nella quale avrete sciolto il lievito di birra e il latte (non freddo da frigorifero ma a temperatura ambiente). Con il gancio a foglia montato impastate a bassa velocità, il tanto che basta ad amalgamare gli ingredienti.

2

Aggiungete quindi l'olio e il sale e impastate il tutto con il gancio a uncino fino a incordare. Dovrete cioè ottenere un impasto liscio ed elastico che si sarà staccato dalle pareti della ciotola e attorcigliato lungo il gancio. Prelevatelo, dategli la forma di una palla e ponetelo all'interno di una ciotola. Coprite con pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore -2 ore e 30 minuti) sistemando la ciotola nel forno spento con la luce di cortesia accesa.

3

Quando l'impasto sarà lievitato rovesciatelo su una spianatoia (non occorre infarinare) e suddividetelo in 16 pezzi del peso di circa 52-55 g ciascuno.

4

Date a ogni pezzo la forma di una pallina facendolo roteare tra le mani con la base sulla spianatoia. Una volta ottenute le palline copritele con pellicola alimentare per non farle asciugare troppo. A mano a mano prelevate una sfera e, con l'aiuto di un matterello, stendetela in un disco regolare di circa 10-12 cm di diametro. Piegate a metà in modo da formare una mezzaluna e disponete un foglietto di carta forno tra i due lembi di pasta. Disponete tutte le mezzelune opportunamente distanziate su un vassoio foderato di carta forno. Coprite con pellicola alimentare e fate lievitare per 1 ora.

5

Foderate la base dei cestelli di una vaporiera con carta forno e bucherellatela con la punta di un coltellino. Riempite d'acqua e aceto una casseruola e portate a bollore. Abbassate la fiamma e adagiatevi sopra i cestelli con all'interno le mezzelune di pasta lievitate insieme alla loro carta forno. Di norma ce ne stanno 2 per piano. Cuocete per 15 minuti circa, verificando di tanto in tanto il grado di cottura. Quando sono cotti estraete i bao buns dal cestello e fateli raffreddare completamente prima di farcirli a piacere con la Nutella.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BAO BUNS"

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto

Pizza fritta

La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto