Barchette di patate ai funghi
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 8 patate Selenella medie
- 300 g di funghi champignon
- 150 g di scamorza
- 1 spicchio d'aglio
- 1 pezzetto di peperoncino
INTRODUZIONE
Queste barchette di patate sono un piatto unico saporito e leggero, completamente vegetale e senza glutine, ottimo da presentare sulla tavola delle feste. Contiene le proteine del latte e i sali minerali dei funghi e del prezzemolo, nonché il selenio delle patate Selenella, prezioso antiossidante naturale.
Come preparare: Barchette di patate ai funghi
Scegliete delle patate della stessa grandezza, lavatele bene e fatele lessare in abbondante acqua salata per circa 30'. Lasciatele intiepidire per una decina di minuti, quindi dividetele in due parti e scavate l'interno con un cucchiaino così da formare un contenitore. Attenzione a non esagerare per evitare di rompere le barchette di patate durante la farcitura. Tenete da parte la polpa di patate che avete tolto, servirà per comporre il ripieno.
Preparate i funghi: puliteli bene, affettateli sottilmente. Fateli rosolare in padella con qualche cucchiaiata di olio, uno spicchio d'aglio schiacciato, sale e un pezzetto di peperoncino fresco. Lasciate cuocere per circa 15'. In una ciotola mescolate la scamorza ridotta a cubetti insieme ai funghi e alla polpa di patate rimasta. Aggiungete un pizzico di pepe, aggiustate di sale e finite con del prezzemolo tritato. Riprendete le barchette di patate e riempitele con il composto di funghi e scamorza facendo una bella cupoletta. Spolverizzate di parmigiano grattugiato e passate in forno preriscaldato a 180° fino a che si sarà formata una crosticina dorata.
Lasciate riposare per 5' e servite.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto