I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
Le barrette margarita sono un originale e profumatissimo dessert ispirato al celebre cocktail: lime, tequila, rum, una base salata e il sale in fiocchi rendono questo dolce interessante, divertente e perfetto per concludere una cena tra amici estiva.
PER LA BASE
PER IL RIPIENO
La ricetta delle barrette margarita è facile e divertente, un modo insolito di concludere una cena estiva con questo dessert ispirato all'omonimo cocktail. L'unica "difficoltà" del procedimento è il riposo in frigorifero per cui dovete prepararlo con un po' di anticipo.
Lime, tequila, rum e naturamente il sale sono gli ingredienti fondamentali per dare i profumi e i sapori del margarita a queste barrette, mentre è il latte condensato a bilanciare con la sua dolcezza la sapidità della base di cracker.
Sono diversi i dolci creati prendono spunto da celebri cocktail, sul nostro sito per esempio potete trovare la torta Mojito, i ghiaccioli Tequila Sunrise e mirtilli e la crostata Piña Colada.
Mentre se amate il lime provate anche la crostata al lime e chantilly al cioccolato bianco, la crostata cheesecake al lime e pinoli e la torta allo yogurt e lime.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Barrette di cheesecake al cioccolato bianco con pesche caramellate, Quadrotti al riso soffiato e burro d'arachidi, Brownies al limone
1
Per preparare le barrette margarita per prima cosa polverizzate finemente con un mixer i cracker insieme allo zucchero. Unite il burro fuso fino a ottenere un composto omogeneo. Imburrate e foderate con carta forno bordi e fondo di uno stampo quadrato da 22 cm e distribuitelo con il dorso di un cucchiaio livellandolo fino a ottenere una superficie uniforme. Sistematela in congelatore per 15 minuti. Cuocete nel forno preriscaldato a 175°C per 15 minuti, quindi sfornate e fate raffreddare.
2
Solo quando la base di cracker si sarà raffreddata dedicatevi al ripieno: in una ciotola mescolate la tequila con il rum, la scorza grattugiata e il succo filtrato del lime e il sale utilizzando una frusta a mano. In una seconda ciotola mescolate il latte condensato con i tuorli fino a ottenere un composto omogeneo.
3
Unite i due composti, versando quello al liquore sulle uova e latte condensato e amalgamate. Trasferite il tutto subito sulla base cotta raffreddata e infornate nuovamente per 15-18 minuti nel forno che avrete lasciato acceso a 175°C.
4
Trascorso questo tempo dovrete ottenere un composto rappreso ai lati e un po' più tremolante al centro. Sfornate, lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi ponete in congelatore per 2 ore. Al momento di servire tagliate a quadrotti e spolverizzate con il sale in fiocchi.
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.