Bastoncini di Natale
- Preparazione 1h e 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h e 15 min
- Tempo cottura 5 min - 6 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 gr farina 00
- 125 g di zucchero semolato
- 125 g di burro
- 1 uovo
- 1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- vaniglia o zest di limone (facoltativo)
- colorante alimentare rosso qb
Come preparare: Bastoncini di Natale
Preparare tutti gli ingredienti per la realizzazione dei biscotti di frolla. Lavorare la farina con il burro a pezzettini sino a quando si ottiene un composto simile ai granelli di sabbia. Aggiungere zucchero, sale, lievito e uovo. Lavorare sino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Dividerlo a metà e colorarne una parte con il colorante alimentare rosso. Coprire con pellicola trasparente e conservare in frigorifero almeno 30' prima dell'utilizzo.
Accendere il forno a 180°. Con entrambe le frolle creare dei salamini di pasta e tagliare delle fette di uguale grandezza. Conservarle in frigorifero coperte e lavorarle mano a mano. Si consiglia infatti di lavorare i biscotti con la frolla molto fredda. Trasformare ogni fetta di frolla in bastoncini lunghi di circa 4/5 mm di diametro. Avvicinare due bastoncini di colore differente. Tenendo un'estremità attorcigliare i bastoncini su se stessi fino ad ottenere un disegno regolare e facendo attenzione che la frolla non si spezzi. Mano a mano che si creano i biscotti, sistemarli in una teglia da forno ricoperta di carta da forno e conservare tutto in frigorifero sino alla fine della lavorazione.
Infornare e cuocere 5'-6' minuti avendo cura di coprire a metà cottura i biscotti con della carta da forno. I biscotti infatti dovranno cuocere senza prendere troppo colore altrimenti la parte rossa assumerà le tonalità del marrone. Sfornare i biscotti. Sistemarli e servirli solo se completamente freddi.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto