Bavarese al cioccolato
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il bavarese al cioccolato è un grande classico. Un dolce che contrariamente a quanto si immagini ha origini francesi e non tedesche. Prediletto dagli amanti del cioccolato il bavarese è un dessert perfetto. Vi proponiamo la ricetta tradizionale, decorata con nocciole e biscotti tritati che potrete sostituire con scaglie di cioccolato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 180 g di cioccolato fondente al 75%
- 240 ml di latte intero
- 4 tuorli
- 50 g di zucchero semolato
- 10 g di gelatina in fogli
- 140 ml di panna fresca
- ½ bacca di vaniglia PER DECORARE:
- 6 biscotti secchi al cioccolato
- 10 nocciole
INTRODUZIONE
Mentre si usa dire la bavarese il genere di questo dolce è maschile, perciò corretta è l'utilizzo di 'il bavarese'. Si trattaun dolce di origine francese e non tedesca come si potrebbe immaginare. Infatti, è dalla fantasia di maîtres pâtissier d'Oltralpe che nasce questo dolce al cucchiaio.
La base del bavarese è la crema inglese a cui si aggiunge la panna e, nel caso del bavarese al cioccolato, il cioccolato fondente. Per questa ragione il bavarese al cioccolato è un dolce molto sostanzioso.
Questo dolce può essere preparata in molti modi a seconda delle occasioni e delle stagioni. Per esempio per le feste ideale è la versione bavarese al torrone, mentre durante il periodo delle fragole provate la ricetta del bavarese alle fragole. Gustosa anche la variante bavarese al cioccolato bianco impreziosita dalla gelatina di Kir Royal. Ma se non volete rinunciare al cioccolato provate anche l'abbinamento con le fragole nel bavarese cioccolato e fragole.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Budino al cioccolato con brutti ma buoni, Budino al cioccolato e zenzero, Semifreddo al torroncino
Come preparare: Bavarese al cioccolato
Per preparare il bavarese al cioccolato per prima cosa mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione. Tritate grossolanamente il cioccolato e raccoglietelo in una casseruola insieme al latte e alla bacca di vaniglia incisa a metà con un coltellino. Fate sciogliere il cioccolato e portate il composto al limite dell’ebollizione. In una seconda casseruola sbattete con una frusta i tuorli insieme allo zucchero.
Versate a filo il latte con il cioccolato fuso e ponete il tutto sul fuoco a fiamma bassa, mescolando continuamente fino a quando il composto avrà raggiunto la temperatura di 82°. Trasferite in una ciotola, unite la gelatina ben strizzata e mescolate fino a farla sciogliere.
Fate intiepidire e, utilizzando una spatola, incorporate la panna semi-montata, in più riprese. Versate il composto all’interno di uno stampo appena inumidito con acqua, livellate e ponete in frigorifero per almeno 4 ore.
Sformate il bavarese al cioccolato immergendo velocemente lo stampo in acqua calda. Capovolgetelo su un piatto da portata e decoratetelo con i biscotti sbriciolati e le nocciole spezzettate.
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Sbriciolata fragole e Grana Padano
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Charlotte con i savoiardi
La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia. Leggi tutto