Bavarese allo yogurt con base croccante
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La bavarese allo yogurt con base croccante è un dolce raffinato e goloso, ideale come dessert a chiusura di una cena con amici o del pranzo di una domenica di festa. Una ricetta che vi conquisterà subito.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 200 g di cornflakes
- 100 g di cocco grattugiato
- 2 lime
- 150 g di cioccolato bianco
- 40 g di olio di semi leggero Per la bavarese
- 140 g di crema inglese
- 300 g di yogurt greco
- 300 g di panna montata
- 100 g di zucchero semolato
- 15 g di gelatina in fogli Per la composta di albicocche
- 200 g di albicocche
- 100 g di zucchero semolato
- 20 g di brandy o cognac
- 3 g di gelatina in fogli Per decorare
- 2-3 albicocche
- fettine di cocco disidratato
Come preparare: Bavarese allo yogurt con base croccante
Per realizzare la bavarese allo yogurt con base croccante iniziate dalla composta alle albicocche. Lavate bene le albicocche quindi tagliatele a pezzi, dopo averle denocciolate. Fate sciogliere lo zucchero in una larga padella e unitevi le albicocche.
Mescolate bene in modo che lo zucchero le ricopra completamente, quindi sfumate con il brandy o con il cognac e fatele stufare a pentola coperta fino a quando saranno morbide ma non disfatte. Aggiungete i fogli di gelatina, fatti reidratare in acqua fredda per 10 minuti e poi strizzati, mescolate delicatamente per farla sciogliere completamente. Tenete da parte e, quando si sarà intiepidita, mettete in frigorifero fino all'utilizzo.
Distribuite il cocco sul fondo di una teglia e fatelo tostare in forno, a 140 °C, fino a quando avrà assunto un color nocciola. Lasciatelo raffreddare. Raccoglietelo in una ciotola insieme ai cornflakes tritati e unite la scorza grattugiata dei lime. Aggiungete il cioccolato bianco, che avrete fatto sciogliere a bagnomaria, e l'olio. Mescolate con un cucchiaio per amalgamare bene il composto e tenete da parte.
Dedicatevi alla preparazione della crema per la bavarese. Reidratate in acqua fredda i fogli di gelatina e poi strizzateli bene. Uniteli alla crema inglese preparata seguendo la ricetta base ancora calda, mescolate accuratamente per farli sciogliere completamente. Aggiungete ora lo yogurt greco e mescolate bene.
Montate la panna con lo zucchero, a neve non troppo ferma, utilizzando le fruste elettriche o la planetaria. Unite la panna montata al composto di crema e yogurt, mescolando con delicatezza per incorporarla senza smontarla.
Iniziate il montaggio del dolce. Stendete della pellicola per alimenti su un anello da pasticceria (da 20 cm di diametro), cercando di tirarla al massimo così da formare una base senza grinze. Adagiate l'anello con la base in pellicola su un piatto largo e piano. Mettete qualche cucchiaiata di composta di albicocche sul fondo (potete scegliere se coprire completamente il fondo o lasciare degli spazi vuoti). Versatevi sopra con delicatezza la crema preparata (fino a mezzo centimetro circa sotto il bordo dello stampo), livellate e mettete in freezer a congelare per 1 ora.
Trascorso questo tempo estraete la bavarese dal freezer e distribuitevi il composto di cornflakes per creare la base. Spatolate delicatamente in modo da livellare e rimettete in freezer per un'altra ora.
Sformate il dolce sul piatto da portata togliendo l'anello e la pellicola. Decorate la superficie con le albicocche fresche e le fettine di cocco disidratato, quindi servite la bavarese allo yogurt con base croccante.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto