La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
I befanini sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. Sono il dolcetto perfetto da nascondere nelle calze dei bambini, ma renderanno felici anche gli adulti! Una ricetta facile da provare per dei biscotti fatti in casa buonissimi.
PER CIRCA 30 BISCOTTI
INOLTRE
Voi li chiamate befanini o befanotti? La ricetta di questi biscotti per la Befana è facile e golosa ed è l'idea perfetta per il dolcetto del 6 gennaio. Ottimi da condividere in famiglia, soprattutto con i più piccoli, i befanini sono biscotti di pasta frolla che si preparano facilmente in una sola ciotola.
L'impasto di questi befanotti è arricchito dal profumo di arancia e limone, da grattugiare per prelevarne la scorza, e da un tocco di rum che si sposa benissimo con gli agrumi. Se preferite, potete omettere il liquore e mantenere l'impasto senza alcol.
Divertitevi con i tagliabiscotti delle forme che preferite - noi vi consigliamo i classici disegni natalizi - per ricavare tanti diversi biscotti per la Befana.
Con il tocco degli zuccherini colorati, da aggiungere subito prima della cottura, il risultato sarà ancora più goloso e bello da presentare!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Zimtsterne, Frollini, Biscotti girandola, Biscotti al limone
1
Per preparare i befanini iniziate dalla pasta frolla: nella ciotola della planetaria sabbiate il burro freddo tagliato a cubetti con la farina e il lievito utilizzando la foglia a bassa velocità. Quando avrete ottenuto un composto sabbioso unite l'uovo, il rum, la scorza grattugiata degli agrumi e lo zucchero semolato. Impastate il tutto, sempre a bassa velocità, fino ad amalgamare.
2
Prelevate il composto ottenuto e rilavoratelo brevemente a mano in modo da formare un panetto. Avvolgetelo con pellicola per alimenti e ponete in frigorifero per 1 ora. Le stesse operazioni possono essere eseguite anche utilizzando un mixer con lame metalliche o impastando a mano. Dopo il tempo di riposo stendete la pasta frolla sulla spianatoia appena infarinata a uno spessore di circa 4 mm utilizzando il matterello. Con dei tagliabiscotti natalizi ricavate tante formine che disporrete su più teglia foderate con carta forno distanziandole opportunamente. Otterrete in tutto circa una trentina di biscotti.
3
Sbattete l'albume in una ciotola con una forchetta e utilizzatelo per spennellare i biscotti. Cospargeteli con la momperiglia. Cuocete i befanini nel forno preriscaldato a 175 °C per circa 10-12 minuti o fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare i befanini prima di gustarli.
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!