La besciamella è in cucina la madre di tutte le salse bianche e con questa versione, senza glutine e senza lattosio, vi proponiamo una base molto versatile da utilizzare nella preparazione di primi piatti gratinati al forno, spadellati, o come...
La ricetta che vi proponiamo è una salsa a base di bevanda di soia e farina di riso, la versione senza glutine della ricetta tradizionale della besciamella. Può essere utilizzata in numerose ricette, come lasagne, cannelloni, crepes, paste al forno e ogni genere di gratin.
1
Cosa vi serve per preparare la ricetta della besciamella senza glutine, la cui consistenza è sorprendentemente simile alla besciamella tradizionale. Vi occorrono pochi e semplici ingredienti: bevanda di soia naturale (in sostituzione del latte), farina di riso (in sostituzione della farina di grano), olio di semi di girasole, noce moscata e sale.
2
Per preparare la besciamella senza glutine, in un pentolino portate a ebollizione la bevanda di soia, profumate con noce moscata e insaporite di sale. In un recipiente, stemperate l'olio con la farina di riso e versatelo nella bevanda ancora bollente. Appena riprende l'ebollizione, cuocete per un minuto a fuoco dolce e poi togliete dal fuoco.
3
Se non dovete utilizzare subito la besciamella di soia, copritela con la pellicola a contatto. Questa salsa glutenfree può essere utilizzata in numerose ricette, come lasagne, cannelloni, crepes, paste al forno e ogni genere di gratin.
La besciamella è in cucina la madre di tutte le salse bianche e con questa versione, senza glutine e senza lattosio, vi proponiamo una base molto versatile da utilizzare nella preparazione di primi piatti gratinati al forno, spadellati, o come...
È possibile preparare ottimi gnocchi di patate anche per chi è intollerante al glutine: basta sostituire la farina di grano con farina di riso, che si può scegliere a macinatura più o meno fine, integrale o bianca. Questi gnocchi con farina di riso...
Il ragù di soia e semi di girasole è una preparazione 100% vegetale e senza glutine, che ricorda per sapore e consistenza il tradizionale ragù di carne, ma per prepararla bastano 30 minuti. Ricco di proteine vegetali e fibre, il ragù di soia fatto...
Per conservare al meglio i muffin Per una conservazione ottimale congelare il prodotto appena uscito dal forno, poi rigenerare da congelato al momento del consumo per qualche secondo in microonde 8/12 secondi a media potenza per 2 step (indicazioni...
Questa pasta frolla senza glutine è una ricetta di base che si presta per la realizzazione di crostate, biscotti o fondi per torte da forno. "Si deve lavorare ben fredda con il mattarello, in piccole quantità, in quanto essendo senza glutine...
Questa crostata con farina di riso, senza glutine e senza latticini, è adatta sia per la colazione sia per uno snack di metà mattina o metà pomeriggio. "Se non viene decorata con i lamponi freschi in superficie" suggerisce Gabriele Bozio,...