Le pesche con crumble e gelato alla vaniglia sono un dessert goloso perfetto per l'estate, semplice da preparare e dal risultato sorprendente.
Ingredienti
Per decorare
1
Frullate 300 g di polpa di pesche insieme a 100 g di zucchero, al liquore e al succo di mezzo limone, fino a ottenere una purea omogenea. Conservatela in frigorifero, coperta da pellicola.
Nel frattempo stemperate la fecola nel latte con 100 g di zucchero, mettete sul fuoco e fate addensare fino a ottenere una crema densa. Fate raffreddare coprendo con pellicola a contatto.
2
Unite il frullato alla crema e allo yogurt, mettete in frigo a rassodare.
Preparate la gelée mettendo la gelatina a bagno in acqua fredda. Tagliate a piccoli pezzi i restanti 400 g di polpa di pesche, metteteli in un tegame con 150 g di zucchero e il succo di mezzo limone, cuocete a fuoco dolce per 10 minuti. Poi frullate in modo da ottenere una purea omogenea. Strizzate la gelatina e unitela alla purea mescolando bene fino a scioglimento.
Ora procedete alla composizione dei bicchierini riempiendo con la crema alle pesche per 2/3 ciascun bicchierino. Metteteli in freezer per circa un'ora a rassodare.
3
Coprite poi con un paio di cucchiai di gelée e mettete nuovamente in freezer per un'ora a rassodare.
Prima di servire portate a temperatura ambiente per mezz'ora, sbriciolate gli amaretti e ricopritevi la superficie dei bicchierini, infine decorate con i lamponi e con alcune fettine di pesca nettarina.
Le pesche con crumble e gelato alla vaniglia sono un dessert goloso perfetto per l'estate, semplice da preparare e dal risultato sorprendente.
La torta di pesche è perfetta quando si vuole preparare un dolce in velocità un po' diverso dalle solite torte rustiche. Le pesche lo rendono morbido e saporito. Con le pesche si possono realizzare molti dolci diversi, torte gustose e speciali come...
La panna cotta allo yogurt greco e pesche è molto semplice da preparare. Mettete in ammollo la gelatina in un piatto fondo contenente acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione (circa 10 minuti). Versate il latte...
Una ricetta creativa, sfiziosa e facile da preparare, che unisce la dolcezza di pesche e fichi con la sapidità del prosciutto crudo, su un letto di mozzarella e pane croccante.
Le pesche sciroppate sono una delle più classiche conserve estive che si possono preparare in casa. La ricetta è facile e prevede pochi, semplici passaggi. L'unica vera accortezza che ci raccomandiamo di seguire è quella di utilizzare barattoli ben...
L'insalata di pesche con indivia riccia, lollo rossa e noci è un'idea fresca e gustosa perfetta come antipasto, contorno o piatto unico.