Bignè di Carnevale
- Preparazione 30 min
- ricetta media
I bignè di Carnevale sono perfetti per festeggiare il periodo più dolce dell'anno senza friggere. Si tratta di bignole cotte al forno da farcire con la vostra crema preferita. Decorati con granella di zucchero o confettini colorati, sono irresistibili.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 250 g di acqua
- 120 g di burro
- 5 g di zucchero semolato
- 5 g di sale
- 140 g di farina 00 180/200W
- 4 uova intere + 1 tuorlo
- granella di zucchero
Come preparare: Bignè di Carnevale
Per preparare i bignè di Carnevale iniziate a mettere in un pentolino l'acqua, il burro, il sale e lo zucchero e portate a bollore. Quindi aggiungete la farina tutta in una volta e cuocete il composto fino a quando si staccherà dalle pareti del tegame. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare: l’ideale è che raggiunga i 60° di temperatura.
Versate il composto di acqua, farina e burro nella ciotola della planetaria e aggiungete un uovo alla volta lavorando a bassa velocità, con il gancio a foglia montato, fino a ottenere un impasto cremoso (in alternativa alla planetaria potete utilizzare uno sbattitore elettrico). Trasferite l'impasto in un sac-à-poche munito di bocchetta liscia. Inumidite leggermente una teglia con acqua e rivestitela con un foglio di carta forno in modo che questo aderisca bene e non si muova. Disponete delle montagnole di impasto, della dimensione di una noce circa, piuttosto distanziate l'una dall'altra poiché gonfieranno in cottura.
Distribuite sui bignè la granella di zucchero e trasferite in forno preriscaldato a 180°, in modalità ventilata. Fate cuocere per 20 minuti, fino a quando i bignè saranno ben gonfi e dorati.
Fate raffreddare completamente i bignè di Carnevale prima di farcirli con crema pasticcera o chantilly e servirli.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto