I bignè di Carnevale, da farcire con crema pasticciera o Chantilly, sono un'alternativa super golosa e realizzata al forno delle classiche frittelle.
I bignè alla crema Chantilly sono un classico della pasticceria: nuvole di pasta choux farcite con panna montata e zucchero a velo. Una ricetta che si può replicare facilmente a casa e che regala tanta soddisfazione!
Per circa 18-20 bignè
I bignè alla crema Chantilly sono dei pasticcini ghiottissimi e raffinati. Piccole nuvole di pasta choux che si possono preparare a casa seguendo la nostra ricetta. Il procedimento non è complicato e il risultato ripaga dell'attenzione necessaria.
Si parte da un composto a base di acqua, burro e farina che richiede una prima cottura sul fuoco e una seconda in forno. Per un risultato ottimale la pasta choux dovrà essere liscia e vellutata così da poterla distribuire perfettamente sulla teglia, per ottenere bignè di forma regolare, facili da farcire. Grazie al suo sapore neutro, la pasta choux si abbina deliziosamente alla panna montata lievemente zuccherata: per questo una semplice Chantilly è l'ideale. Provate però anche i bignè alla crema o l'intramontabile profiteroles al cioccolato.
Infine, come farcirli? Tagliando la calottina superiore di ciascun bignè e riempiendoli di Chantilly con l'aiuto di due cucchiaini o della tasca da pasticciere. In alternativa potete lasciarli interi e praticare, con la bocchetta della tasca, un piccolo foro alla base del bignè.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Eclair al cioccolato, Choux craquelin con crema al praliné, Torta profiteroles
I Bigné alla crema Chantilly sono deliziosi e per nulla difficili da preparare. Scoprite come con il nostro video.
1
Per realizzare i bignè alla crema Chantilly iniziate dalla preparazione della pasta choux. In un pentolino scaldate 225 g di acqua con il sale, lo zucchero e il burro. Quando il burro si sarà sciolto completamente unite la farina, tutta in una volta, e mescolate con vigore per farla assorbire.
2
Cuocete il composto, continuando a mescolare con una frusta a mano, finché risulta omogeneo e compatto e si stacca dalle pareti della pentola. Trasferitelo quindi nella ciotola della planetaria e lavoratelo con il gancio a foglia, a media velocità. Unite un uovo alla volta, avendo cura di attendere che venga assorbito bene prima di aggiungere il successivo.
3
Quando avrete aggiunto tutte le uova unite l'acqua rimasta, versandola a filo, continuando a lavorare il composto con la foglia fino a quando risulterà perfettamente incorporata e la massa sarà morbida e lucida. Trasferite il composto in una sac-à-poche munita di bocchetta liscia.
4
Formate i bignè con la sac a poche, ricordandovi di distanziare le porzioni di impasto, su una teglia rivestita con carta da forno. Trasferite in forno, preriscaldato a 180°, e cuocete i bignè per 35 minuti. Sfornate e fateli raffreddare.
5
Montate la panna insieme allo zucchero a velo e farcite i bignè riempiendoli dopo averne tagliato la calottina superiore. Per farlo potete utilizzare due cucchiaini o una sàc-a-poche. Servite subito i bignè alla crema Chantilly.
I bignè di Carnevale, da farcire con crema pasticciera o Chantilly, sono un'alternativa super golosa e realizzata al forno delle classiche frittelle.
Preparate la pasta per bignè (ricetta pag. 152). Condue cucchiai prendete un po’ di pasta più o menodella grandezza di una noce e depositatela sullaplacca foderata con l’apposita carta. Così di seguitoavendo cura di porre le porzioni ben...
Preriscaldate il forno a 200°. Riunite in una casseruola mezzo decilitro di acqua con il latte, lo zucchero e un pizzico di sale e portate a ebollizione. Spostate la casseruola dal fuoco, unite la farina in una sola volta, mescolate con un...
In una casseruola portate a bollore l’acqua con il burro e un pizzico di sale. Ritirate il recipiente, versatevi in una volta sola la farina, ponete di nuovo sul fuoco e mescolate con un cucchiaio di legno finché l’impasto si...
Riunite in un pentolino l’acqua, la margarina e un pizzico di sale e portate a ebollizione. Unite in un colpo solo la farina e l’amido e mescolate rapidamente con un cucchiaio di legno fino a quando si formerà una palla che si staccherà dalle...