Bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
I bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie sono un antipasto sfizioso e creativo da portare in tavola nei giorni di festa, specialmente a San Silvestro. La ricetta è davvero facile e si prepara in meno di un'ora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 zampone
- 12 bignè vuoti
- 200 g di lenticchie secche (per cottura senza ammollo)
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- 1 scalogno
- 1 carota
Come preparare: Bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie
Prepare questi bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie è molto semplice. Per prima cosa mondate e tritate lo scalogno e la carota. Fateli dorare in una casseruola con un po’ di olio e aggiungete il concentrato di pomodoro mescolando con un cucchiaio di legno. Nel frattempo sciacquate le lenticchie e aggiungetele al soffritto. Coprite tutto con acqua calda (circa 1 litro), portate a bollore, salate, pepate, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 30 minuti su fuoco basso. Levate il coperchio e verificate la cottura delle lenticchie che dovranno risultare morbide: se necessario proseguite ancora un po’. Spegnete, scolate tenendo da parte eventuale acqua residua e raccogliete le lenticchie nel boccale di un robot da cucina insieme al formaggio grattugiato e un filo di olio. Frullate in modo da ottenere una crema densa e soda, correggendola eventualmente con un cucchiaino di acqua di cottura. Aggiustate di sale e di pepe e mescolate ancora. Trasferite in un sac à poche.
Mentre cuociono le lenticchie, mettete anche lo zampone in un'ampia pentola piena d'acqua seguendo le istruzioni riportate sulla confezione: dovrà restare immerso circa una ventina di minuti a partire dal bollore. Una volta pronto, aprite la busta, scolate il liquido in eccesso e tagliate la carne prima a fette non troppo sottili e poi ricavate dei cubetti, possibilmente della stessa dimensione. Tagliate i bignè all'altezza del cappello, un po' più della metà e farciteli con la crema di lenticchie.
Completate con tre cubetti di zampone per ogni bignè e del rosmarino a piacere. I bignè con cubetti di zampone e crema di lenticchie sono pronti per essere serviti.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto