Bigné craquelin con crema al mascarpone e caffè
- Preparazione 1h
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 1h
- Luogo di riposo in freezer
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- 75 g di farina 00
- 75 g di latte intero
- 50 g di acqua
- 40 g di burro
- 2 uova medie a temperatura ambiente
- 1 pizzico di sale PER LA PASTA CRAQUELIN:
- 60 g di farina 00
- 60 g di zucchero di canna
- 50 g di burro morbido PER LA CREMA:
- 200 ml di latte intero freddo
- 100 g di mascarpone
- 1 busta di preparato per crema Chantilly PaneAngeli
- 4 cucchiaini di caffè espresso INOLTRE:
- zucchero a velo
Come preparare: Bigné craquelin con crema al mascarpone e caffè
Per la pasta craquelin: mettete il burro in planetaria e mescolatelo con la frusta. Unite la farina setacciata e lo zucchero, quindi impastate con il gancio a foglia fino a ottenere un composto omogeneo.
Stendetelo tra due fogli di carta forno utilizzando un mattarello e portandolo allo spessore di 2 mm. Ponete in congelatore. Preparate la pasta choux: in una casseruola portate a ebollizione il latte, l’acqua, il burro a cubetti e il sale mescolando bene.
Fuori dal fuoco unite la farina setacciata tutta in un colpo e mescolate con una frusta. Portate di nuovo sul fuoco e lasciate asciugare la pasta per qualche minuto mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Trasferite in planetaria e lavorate l’impasto con la frusta a foglia a bassa velocità in modo da abbassare la temperatura.
Sgusciate le uova in una ciotolina e sbattetele con una forchetta. Aggiungetele in più riprese al composto in planetaria aspettando ogni volta che vengano ben incorporate.
Quando otterrete un composto omogeneo, che scende a nastro, trasferitelo in una sac à poche con bocchetta liscia da 15 mm. Dressate i bigné su una teglia rivestita di carta forno distanziandoli opportunamente. Eliminate le punte che potrebbero essersi formate passandovi sopra la punta di un dito appena inumidita. Con un coppapasta dello stesso diametro dei bigné ricavate dei dischetti dalla pasta craquelin e poneteli in cima agli stessi. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti senza mai aprire lo sportello, quindi fateli asciugare nel forno spento per altri 10 minuti. Lasciateli raffreddare su una griglia per dolci.
Nel frattempo preparate la crema: in una ciotola versate il latte freddo di frigo e unitevi gradatamente il caffè e il contenuto di una busta di Preparato per Crema Chantilly PaneAngeli mescolando con una frusta. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo montate con uno sbattitore elettrico per 3 minuti. Unite il mascarpone e continuate a montare fino a quando sarà stato ben incorporato.
Trasferitelo in un sac à poche con bocchetta a stella e utilizzatelo per farcire i bigné precedentemente tagliati a metà in senso orizzontale. Spolverizzate con zucchero a velo e servite subito.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto