La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La Bird's milk cake è una golosa torta a strati, dalla consistenza unica e dall'aspetto accattivante. Sottile Pan di Spagna sormontato da una mousse la cui base è costituita da meringa italiana. Questa ricetta è la nostra versione dell'originale russa.
PER LA BASE
PER IL RIPIENO
PER DECORARE
1
Iniziate la preparazione della Bird's milk cake rivestendo con carta forno i bordi e il fondo di uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro. Sistematevi il disco di pan di Spagna in modo da ricoprirne la base. Mettete in ammollo, in acqua fredda, i fogli di gelatina.
2
Quando si saranno ammorbiditi, sciogliete i fogli di gelatina ben strizzati in una casseruola con 70 ml di acqua calda. Mescolate bene affinché si sciolgano e tenete da parte. Dedicatevi quindi alla preparazione della meringa italiana. Sgusciate le uova raccogliendo gli albumi nella ciotola della planetaria. Versate in una casseruola lo zucchero e i 30 ml di acqua restanti; ponete sul fuoco e, quando il composto avrà raggiunto la temperatura di 110°, iniziate a montare gli albumi. Quando la temperatura dello sciroppo sarà giunta a 121° versatelo a filo sugli albumi, tenendo la planetaria in funzione. Aggiungete, quindi, sempre a filo, anche l'acqua con la gelatina. Continuate a montare fino a quando il composto si sarà raffreddato. Dovrete ottenere una meringa molto spumosa.
3
In una ciotolina mescolate ora il burro morbido con il latte condensato fino a ottenere un composto ben amalgamato. Suddividete questo composto in due ciotole e in una di esse aggiungete il cacao in polvere setacciato. Unite quindi, a entrambe, la meringa italiana dividendola in parti uguali. Abbiate cura di incorporarla con molta delicatezza, utilizzando una spatola e mescolando dal basso verso l'alto per non smontare.
4
Versate il composto al cacao sulla base di Pan di Spagna e livellate. Versate subito dopo quello bianco e livellate con molta delicatezza. Grazie all'aria incorporata durante la lavorazione, il composto bianco non affonderà su quello scuro. Coprite con pellicola per alimenti e ponete in frigorifero per 3 ore.
5
Poco prima del termine delle 3 ore preparate la glassa: fate fondere a bagnomaria (o nel microonde) il cioccolato fondente spezzettato, insieme al burro e al miele, fino a ottenere una glassa lucida. Fatela intiepidire il più possibile, dovrà raggiungere una consistenza leggermente viscosa.
6
Estraete il dolce dal frigorifero, colatevi la glassa in superficie, lasciandola colare anche, in parte, sui bordi e decorate con i lamponi. Rimettete la Bird's milk cake così preparata in frigorifero, il tanto che basta a far ispessire la glassa, e quindi servite.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!