Biscotti esse

I biscotti esse con cioccolato sono perfetti a colazione, all'ora del té o in tutti i momenti in cui si ha voglia di una dolce pausa.​ E' una ricetta davvero molto semplice e sana: pochi grassi, poco zucchero e tutto il buono del cioccolato fondente.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Preparare in casa i biscotti è sempre una buona idea, se poi si tratta dei biscotti esse con cioccolato, è un'ottima idea!

Per il menù della colazione la maggior parte degli italiani sceglie i biscotti, prepararli in casa, privilegiare ricette con pochi grassi fa bene e fa anche risparimare!

Questa ricetta è molto semplice e sana, con poco burro e poco zucchero, ma tanto golosa perchè, dopo aver cotto i biscotti in forno, li si immerge nel cioccolato fuso. Esiste anche un'altra versione dei biscotti a esse, senza uova e senza cioccolato, altrettanto gustosa.

Queste 'esse' a due colori, come i biscotti bicolori mettono allegria solo a guardarle e sono un bel modo per iniziare la giornata o per uno snack quando si vuol fare una pausa dolce.

Il Cucchiaio d'Argento offre tantissime ricette di biscotti, dai classici brutti ma buoni, agli originali biscotti al limone e rosmarino, ma anche che ricette che tengono conto di intolleranze, come i biscotti senza glutine o i  biscotti senza lievito

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Krumiri di riso, rose del deserto, cookies americani, biscotti integrali all'avena e cioccolato

1

Per l'impasto dei biscotti esse con cioccolato, lavorate in una ciotola il burro a temperatura ambiente e lo zucchero a velo, con l'aiuto di un frullino, fino ad ottenere una crema liscia. Unite i tuorli d'uovo e continuate a lavorare il composto.

2

Aggiungete infine la farina e la fecola precedentemente setacciate e continuate a mescolare. Trasferite il composto in una sac-à-poche e formate delle esse direttamente sulla teglia coperta di carta forno. Fate cuocere i biscotti in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti.
 

3

Una volta cotti, fateli raffreddare e guarniteli intingendone la metà nel cioccolato fuso. Lasciateli sgocciolare su una gratella e servite i biscotti esse quando il cioccolato si sarà solidificato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BISCOTTI ESSE"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto