Settembrini
- Preparazione 1h
- ricetta media
I settembrini sono deliziosi biscotti di pasta frolla dal morbido ripieno a base di fichi, perfetti da preparare tra estate e autunno quando questi deliziosi frutti sono di stagione. Un'idea per accompagnare una colazione o un tè pomeridiano particolarmente golosi.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 4h e 30 min
- Porzioni 18 - 20
INGREDIENTI
- 160 g di farina 00
- 40 g di farina di nocciole
- 80 g di burro freddo di frigo
- 100 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 1/4 di cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Come preparare: Settembrini
Per preparare i settembrini, con un giorno di anticipo dedicatevi al ripieno: sbucciate i fichi e tagliateli in 4 parti. Raccoglieteli in una ciotola e schiacciateli con i rebbi di una forchetta fino a ottenere una purea. Aggiungete la scorza di limone grattugiata, lo zucchero di canna e la cannella. Mescolate e trasferite il composto in una casseruola piccola. Portate a bollore e cuocete per circa 10 minuti o fino a quando il composto si sarà leggermente addensato. Ritirate e fate raffreddare.
Raccogliete il composto in un piatto e mescolatelo con i biscotti secchi e gli amaretti polverizzati con il mixer. Mescolate e coprite con pellicola per alimenti. Fate riposare in frigorifero mentre vi dedicate al resto della ricetta.
Preparate la pasta frolla: nella ciotola della planetaria raccogliete le due farine (quella 00 e di nocciole) e il burro freddo a cubetti. Lavorate a bassa velocità con la foglia fino a sabbiare. Unite l'uovo, lo zucchero, il lievito e impastate aggiungendo da ultimo il pizzico di sale.
Prelevate il composto con le mani, rilavoratelo brevemente, e formate un panetto e poi avvolgetelo nella pellicola per alimenti per 30 minuti. Trascorso questo tempo stendetelo tra 2 fogli di carta forno portandolo a uno spessore di 4 mm circa. Fate riposare in frigorifero per almeno 3 ore, l'ideale sarebbe 1 notte.
Trascorso questo tempo rimuovete la carta forno e adagiate la frolla sulla spianatoia appena infarinata. Ricavate 3 strisce rettangolari della medesima larghezza aiutandovi con un coltellino e adagiatevi al centro il ripieno a base di fichi.
Richiudete ciascuna delle 3 strisce riportando i lati di pasta frolla rimasti liberi verso il centro e saldate pizzicando con la punta delle dita. Fate rotolare delicatamente ciascun cilindro così ottenuto sulla spianatoia infarinata in modo da conferirgli una forma regolare e disponeteli su una teglia foderata con carta forno, distanziandoli opportunamente. Fate riposare in frigorifero per 1 ora. Trascorso questo tempo tagliate i cilindri a fette di 4 cm di larghezza e sfalsatele sulla teglia.
Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente. Trasferite i settembrini su una griglia per dolci e spolverizzateli con zucchero a velo.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto