Biscotti al caramello salato
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Dei dolcetti belli e sfiziosi da preparare a casa per una colazione e una merenda speciale. Richiedono un tempo di riposo per l'impasto che farà da guscio al caramello salato. Questi pasticcini sono completati da un croccante strato di noci pecan tritate, in funzione dei vostri gusti potete usarle leggermente salate oppure naturali. Potete anche sostituirle con mandorle o nocciole.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 130 g di farina 00
- 130 g di zucchero semolato
- 110 g di burro leggermente salato morbido
- 35 g di cacao amaro in polvere
- ½ bacca di vaniglia
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di latte
- 150 g di noci pecan tritate
- 2 albumi PER IL CARAMELLO AL BURRO SALATO:
- 200 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero semolato
- 40 g di burro leggermente salato
La ricetta dei biscotti al caramello e burro salato non è di complessa realizzazione ma richiede un po' di passaggi. Il risultato però è piacevole e si distingue dai più tradizionali biscotti da colazione che abbiamo raccolto in questa selezione: 30 biscotti irresistibili da fare a casa.
La particolarità di questi dolcetti è l'utilizzo del burro leggermente salato sia nell'impasto che nella preparazione del caramello che li farcisce. I biscotti sono completati dall'utilizzo delle noci pecan, una frutta secca poco comune in Italia, coltivata prevalentemente negli Stati Uniti e in Brasile.
Se cercate una ricetta per preparare dei 'pasticcini' a casa, potete anche provare quella dei Nutellotti, oppure dei Cestini al cioccolato bianco e lime. Più semplici ma con in comune la particolarità dell'utilizzo di un burro leggermente salato i Biscotti sablé al burro salato.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Biscotti da pasticceria, Biscotti glassati alle noci, Biscotti integrali all'avena e cioccolato
Come preparare: Biscotti al caramello salato
Per preparare i biscotti al caramello e burro salato cominciate nella ciotola della planetaria a lavorare a crema il burro con i semi di vaniglia e lo zucchero utilizzando la frusta K. Quando avrete ottenuto un composto spumoso aggiungete il tuorlo e il latte.
Amalgamate a bassa velocità e unite la farina e il cacao setacciati. Continuate a lavorare l’impasto fino a ottenere una pasta. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola alimentare e ponete in frigorifero per 1 ora.
Nel frattempo preparate il caramello: mettete lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso e livellatelo in uno strato uniforme. Ponete il tutto sul fuoco a fiamma bassissima e girate spesso la pentola in modo da amalgamare bene lo zucchero che non si è ancora sciolto. Quando avrete ottenuto un caramello ambrato versate a filo la panna calda, mescolando continuamente con una frusta e facendo attenzione agli schizzi. Quando le bolle saranno scomparse lasciate la salsa sul fuoco fino a farla addensare leggermente sempre girando. Spegnete, unite il burro leggermente salato, amalgamate e portate a temperatura ambiente. Successivamente trasferite in un contenitore e ponete in frigorifero.
Prelevate l’impasto dal frigorifero e, con le mani formate delle palline della misura di una piccola noce. Passatele in un piatto in cui avrete sbattuto gli albumi con la granella di noci pecan e disponeteli, opportunamente distanziati, su due teglie rivestite di carta forno.
Con il pollice formate un incavo schiacciando leggermente ciascuna sfera. Cuocete a 180° per 12 minuti, sfornate e lasciate raffreddare. Farcite i biscotti con la salsa al caramello e decorate con fili di cioccolato fuso
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto