Biscotti con frolla di patate

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La pasta frolla realizzata con le patate bollite ha una consistenza particolare e risulta molto più digeribile perché consente di utilizzare meno burro rispetto alle dosi tradizionali. I biscotti saranno molto graditi anche a chi non ama il sapore marcato del burro nei dolci e a tutti coloro che amano accompagnare il tè pomeridiano con dolci leggeri.

PROCEDIMENTO

Lessate le patate Selenella fino a quando saranno morbide. Schiacciatele con una forchetta e mettetele in una ciotola, unite il burro morbido e amalgamate bene. Aggiungete lo zucchero, la buccia d'arancia grattugiata, l'uovo, il pizzico di sale e la farina setacciata insieme al lievito. Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e compatto, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno mezz'ora. Trascorso il tempo di riposo, stendete l'impasto con il mattarello fino a uno spessore di circa 3 mm e, usando un coppapasta della forma che preferite, realizzate i biscotti. Con il dorso di un cucchiaino create al centro di ogni biscotto un piccolo incavo e riempitelo con la marmellata. Per questa ricetta abbiamo utilizzato marmellata di ciliege e di albicocche, ma potete decorare i biscotti a piacere. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa, sfornate e fate freddare su una gratella.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BISCOTTI CON FROLLA DI PATATE"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto