La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
per circa 10-12 biscotti
Se cercate dolcetti golosi e creativi da preparare con i vostri bambini per la notte del 31 ottobre, questa ricetta fa al caso vostro. I biscotti di Halloween a forma di zucca sono un’idea divertente da condividere in famiglia, ma anche tra amici. Facili da realizzare grazie agli appositi stampini, si compongono di due dischi di pasta frolla aromatizzata alla cannella, noce moscata e chiodi di garofano farciti con un goloso ripieno di crema al cioccolato.
Una ricetta dalla nota speziata che richiama i sapori tradizionali di questa festa americana, dove la zucca è protagonista di molti dolci. Qui, a ricordare l’ortaggio arancione simbolo della ricorrenza è l’estetica, in puro stile Halloween.
Questi biscotti sono perfetti per il cestino del classico Dolcetto o Scherzetto, ma anche in abbinamento ad altrettante ricette dolci e salate, come queste 12 ricette per una festa di Halloween da paura.
ALTRE RICETTE MOSTRUOSE: Fantasmini di Halloween, Pizzette mummia
1
Realizzare i biscotti di Halloween è divertente. Preparate la pasta frolla lavorando con la frusta k della planetaria e a bassa velocità l'uovo con il sale, il burro freddo a dadini e lo zucchero. Aggiungete la farina, il lievito e le spezie in quantità a piacere.
2
Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti. Trascorso questo tempo stendete la pasta frolla speziata con il mattarello in una sfoglia di 5 mm. Utilizzando un tagliabiscotti a forma di zucca di 8 cm di larghezza ricavate tante sagome di biscotti.
3
Adagiate metà di esse in una teglia foderata con carta forno, distanziandole opportunamente. Intagliate con la punta di un coltellino l'altra metà in modo da scavare gli occhi, il naso e la bocca secondo la traccia lasciata dal tagliabiscotti. Sistemate anche queste sagome sulla teglia, sempre ben distanziate. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 12-14 minuti o fino a doratura leggera.
4
Sfornate e fate raffreddare completamente. Farcite i biscotti con un cucchiaino di Nutella e accoppiateli facendo una leggera pressione con le dita. Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. I biscotti di Halloween sono pronti per essere serviti.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete!