Biscotti di vetro con frolla alle mandorle e limone
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Sono biscotti bellissimi questi biscotti di vetro con frolla alle mandorle e limone. Dolci stelline con un cuore trasparente perfette per essere regalate o per addobbare l'albero di Natale. A dispetto delle apparenze si tratta di una ricetta piuttosto facile da realizzare e buona da mangiare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h e 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 170 g di farina tipo 0
- 80 g di farina di mandorle
- 120 g di zucchero
- 1 uovo
- 100 g di burro freddo
- la buccia grattugiata di 1 limone non trattato
INTRODUZIONE
I biscotti di vetro con frolla alle mandorle e limone sono dei dolcetti dall'aspetto delizioso e affascinante. Si tratta di biscottini costituiti da una golosa frolla friabile e da un cuore trasparente molto coreografico.
La lieve decorazione con la ghiaccia reale li rende ideali da preparare durante le festività natalizie, quando sfornare biscotti in quantità è ancora più divertente.
Costituiranno infatti uno squisito segnaposto e confezionati in un pacchettino di carta trasparente, decorato da un nastro, saranno perfetti da regalare.
La ricetta per realizzare questi biscotti di vetro è piuttosto facile ma va posta molta attenzione dopo averli sfornati: è importante non toccare nè muovere i biscotti prima che si siano raffreddati completamente, il cuore vetroso, costituito da caramelle che si sciolgono in cottura, ne rimarrebbe danneggiato.
Se anche voi siete appassionati di biscotti, ora che si avvicina il Natale potete sbizzarrirvi e preparare i nostri Biscotti alla cannella e arancia, l'Alberello di Natale di pan di zenzero o la scenografica Corona di biscotti.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Palline di Natale, Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella, Omini di Pan di Zenzero, Snowball
Come preparare: Biscotti di vetro con frolla alle mandorle e limone
Per realizzare i biscotti di vetro con frolla alle mandorle e limone iniziate dalla preparazione della frolla. Raccogliete in un mixer la farina 0 e la farina di mandorle, lo zucchero, l'uovo, il burro tagliato a cubetti, la buccia grattugiata del limone e il sale. Frullate fino ad ottenere una palla. Capovolgete l’impasto su un piano da lavoro, amalgamatelo velocemente, avvolgetelo nella pellicola da cucina e fatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Nel frattempo rompete le caramelle in due con un coltello da cucina. Tenete presente che vi occorrerà circa mezza caramella per ogni biscotto.
Estraete la frolla dal frigo e stendetela in una sfoglia spessa circa 1/2 cm. Con un tagliabiscotto a forma di stella (o altra forma a piacere) ricavate i biscotti e posizionateli su una leccarda rivestita di carta forno. Con uno stampino della stessa forma ma dimensioni minori incidete e rimuovete la parte centrale di ogni biscotto: è importante che questa operazione avvenga direttamente sulla leccarda per non rovinare la sagoma durante lo spostamento.
Distribuite poi al centro di ogni formina mezza caramella e fate riposare la leccarda con i biscotti, in frigorifero, per circa 15 minuti. Cuocete in forno statico a 180° per una decina di minuti.
La frolla dovrà prendere un colore leggero e le caramelle non dovranno scurirsi troppo. Sfornate e senza muovere né toccare i biscotti fateli raffreddare completamente. Nel frattempo preparate la ghiaccia reale per la decorazione: in una ciotola montate a neve gli albumi insieme al succo di limone, unite quindi lo zucchero a velo setacciato in più riprese, continuando a montare. Dovrete ottenere una glassa lucida e priva di grumi. Trasferitela in una tasca da pasticcere usa e getta, tagliate un pezzetto della punta e decorate i biscotti a piacere. In alternativa, utilizzerete una tasca munita di bocchetta liscia e sottile.
Quando la ghiaccia si è solidificata i biscotti di vetro con frolla alle mandorle e limone sono pronti da servire.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto