La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
A San Valentino o per ogni occasione in cui vogliamo festeggiare l'amore non c'è niente di meglio che preparare dei dolcetti: i biscotti red velvet sono bellissimi e fanno innamorare chiunque. Sono golosi cookies aromatizzati al cacao dalla caratteristica tinta scarlatta e decorati con cioccolato bianco: saranno presto la vostra ricetta del cuore!
Dalla ricetta made in USA, la torta red velvet, nascono questi cookies dal colore inconfondibile. I biscotti red velvet sono facili e veloci da preparare e per l'impasto occorre una sola ciotola.
Vi consigliamo di utilizzare un colorante alimentare rosso in gel (e non liquido), che ha una concentrazione di pigmento elevata e garantisce una consistenza ottimale del composto.
Una volta ottenuto l'impasto, basta realizzare delle piccole sfere e tuffarle nello zucchero semolato prima della cottura: questo passaggio renderà i vostri biscotti red velvet croccanti in superficie e aiuterà a formare le caratteristiche crepe decorative. Come ultimo tocco non può mancare un cuore di cioccolato bianco, per rendere ancora più scenografici e golosi questi biscottini.
Il gusto tipico della red velvet prevede cacao e vaniglia, un abbinamento classico e imbattibile, che rendere questi bellissimi dolcetti anche molto buoni. Li potete confezionare in una scatola regalo per fare una sorpresa sicuramente gradita a chi amate di più.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Biscotti di San Valentino, Biscotti alla Nutella, cioccolato e sale, Mini red velvet
1
Per preparare i biscotti red velvet, preriscaldate il forno a 190 °C. In una ciotola mescolate il burro fuso con lo zucchero, i tuorli, l’estratto di vaniglia e il colorante alimentare. Mescolate molto bene per amalgamare. Aggiungete le polveri setacciate: la farina, il bicarbonato e il cacao amaro. Unite da ultimo il sale e amalgamate. Dovrete ottenere un composto omogeneo e non appiccicoso.
2
Dividete l'impasto ottenuto in 14 parti dello stesso peso e dategli la forma di una piccola sfera. Fate rotolare ciascuna pallina in un piatto con un po' di zucchero semolato in modo da ricoprirla completamente. Disponete tutte le sfere così ottenute su più teglie foderate con carta forno, distanziandole opportunamente. Fate una leggera pressione con la mano per appiattirle.
3
Cuocete per 12-13 minuti o fino a quando i biscotti inizieranno ad avere delle piccole crepe e appariranno asciutti in superficie. Sfornate e fate raffreddare completamente nella teglia. Tritate grossolanamente il cioccolato bianco e fatelo fondere a bagnomaria o nel microonde alla massima potenza mescolando ogni 30 secondi. Lasciatelo intiepidire in modo che si ispessisca, quindi aiutandovi con un cucchiaino disegnate un cuore sulla superficie di ciascun biscotto. Ponete tutti i biscotti in frigorifero per mezzora in moda da far rassodare il cuore di cioccolato bianco. Trascorso questo tempo, i biscotti red velvet sono pronti per essere serviti.
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!