Speculoos
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
Gli speculoos sono famosi biscotti speziati originari della Contea delle Fiandre. Sono dolcetti dal profumo inconfondibile da provare per la colazione o al momento della merenda. La ricetta di questi biscotti è facile e l'impasto è arricchito dalle immancabili spezie: cannella, zenzero in polvere, chiodi di garofano e noce moscata.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 15 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 24
INGREDIENTI
- 265 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/4 di cucchiaino di noce moscata in polvere
- 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
- 1 pizzico di zenzero in polvere
- 120 g di zucchero di canna
- 110 g di burro freddo
- 1 uovo
Come preparare: Speculoos
Per preparare gli speculoos per prima cosa iniziate a lavorare con la frusta k nella ciotola della planetaria il burro freddo a dadini con lo zucchero di canna. Dovrete ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungete l'uovo e amalgamate.
Unite gli ingredienti secchi: la farina setacciata con il lievito, il sale, le spezie e lavorate a bassa velocità fino a quando il composto sarà amalgamato. Raccoglietelo con un tarocco, lavoratelo brevemente a mano e dategli la forma di un panetto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e ponete in frigorifero per 1 ora.
Trascorso questo tempo stendete l'impasto sulla spianatoia appena infarinata con il matterello, portandolo a uno spessore di circa 4 mm. Con un tagliabiscotti rettangolare dentellato ricavate tante sagome di pasta che disporrete, opportunamente distanziate, su più teglie foderate con carta forno. Rimpastate i ritagli di impasto, dunque stendetelo nuovamente per ottenere altri biscotti.
Cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per circa 15 minuti o fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare completamente i biscotti speculoos prima di gustarli.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto