La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Un'idea originale per un dolce delle Feste? Provate il Biscotto di Natale al fondente e mandorla: una ricetta perfetta per un dessert innovativo. Un biscotto savoiardo accoglie una setosa ganache al cioccolato e un soffice semifreddo alla mandorla. Per veri golosi.
Per il biscotto savoiardo
Per la ganache al cioccolato fondente
Per il parfait alla mandorla
Il biscotto di Natale al fondente e mandorla è un suggestivo dessert semifreddo dall'aspetto originale, perfetto per brindare alle Feste con un dolce diverso dal più classico panettone farcito ma non meno goloso.
La ricetta del biscotto di Natale al fondente e mandorla non è complessa nella realizzazione dei singoli elementi: si tratta infatti di un biscotto savoiardo dalla preparazione semplice che racchiude una ganache al cioccolato fondente. Anche il parfait alla mandorla che costituisce il top decorativo non prevede un'eccessiva difficoltà.
Il dolce risulta però decisamente impegnativo nell'attenzione e nella manualità richieste per la sua composizione finale. Nessuna paura però: seguendo gli step con attenzione il risultato sarà pazzesco. Raccomandiamo massima delicatezza nella lavorazione delle creme e il rispetto dei tempi di riposo e raffreddamento. Infine sformerete più facilmente il parfait con una lieve flessione dello stampo in silicone.
Se vi intriga l'idea di brindare a questo Natale con un dessert scenografico ma fuori dai canoni tradizionali date un'occhiata anche allo Zuccotto con torrone e panna montata e alla Ciambella red velvet con cream cheese e lamponi. E per augurarci un pizzico di buona sorte i bicchieri di Parfait al melograno con frutta secca.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Semifreddo al cacao e caffè, Charlotte royale al cioccolato, Crostata al lime e chantilly di cioccolato bianco, Semifreddo al Mojito
1
Cominciate preparando il parfait alla mandorla: portate il latte ad ebollizione in un pentolino; in una casseruola mescolate i tuorli con lo zucchero semolato, quindi unite il latte caldo, con l’ausilio di una frusta. Cuocete il composto così ottenuto sino al raggiungimento di una temperatura di 82°C. A cottura ultimata fate raffreddare bene la crema mescolandola energicamente con una frusta o, meglio ancora, con uno sbattitore elettrico. Unite infine la pasta di mandorla e la panna montata mescolando con attenzione dal basso verso l’alto.
2
Versate il parfait alla mandorla nello stampo in silicone prescelto, livellate con una spatola e congelate per un minimo di 3 ore.
Nel frattempo preparate il savoiardo che vi servirà come base del dolce: dividete i tuorli dagli albumi, montate i tuorli con 20 g di zucchero, aggiungere la farina setacciata e incorporatela dal basso verso l’alto. Montate poi i 2 albumi con il restante zucchero e incorporate al composto delicatamente.
3
Versate il composto ottenuto nello stampo per la base e cuocete a 180° per circa 20 minuti. Preparate intanto la ganache al fondente: fate bollire latte e panna, versate il composto sul cioccolato precedentemente sminuzzato finemente e mescolate. Aggiungete il burro tagliato a tocchetti e mescolate ancora, delicatamente.
4
Procedete con il montaggio del dolce: ponete il savoiardo cotto e perfettamente raffreddato su un piatto da portata e versatevi sopra la ganache. Sformate poi il parfait: ponetelo su una griglia e spruzzatelo con il colorante bianco. Infine, appoggiate delicatamente il parfait sulla ganache: il vostro dessert biscotto di Natale al fondente e mandorla è pronto.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!