Bisque di crostacei
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min - 50 min
INGREDIENTI
- teste e gusci di 10 gamberi argentini e 10 mazzancolle
- 1 carota
- 1 scalogno
- 5-6 pomodorini
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 noce di burro
- 1 goccio di aceto agro
INTRODUZIONE
La bisque di crostacei è una ricetta tipica della cucina francese e consiste in un brodo concentrato dal sapore intenso realizzato con le teste e i carapaci dei crostacei. Può essere servita come zuppa oppure utilizzata come fondo per numerose ricette a base di pesce. Si tratta di una preparazione dal nome altisonante, ma di semplice realizzazione, l'unico fattore determinante è il tempo. La bisque è anche un validissimo metodo per riciclare gli scarti dei crostacei, altrimenti destinati ad un ingiusto spreco.
Come preparare: Bisque di crostacei
Tritate le verdure, tagliate i pomodorini a metà e fate stufare nell'olio extravergine di oliva a fiamma bassa in una casseruola dai bordi alti per circa 10 minuti.
Unite le teste e i gusci dei crostacei e fate soffriggere. Sfumate con il vino bianco e cuocete per almeno 30 minuti, aggiungendo poca acqua calda per allungare.
Frullate il tutto con un frullatore ad immersione e passate al colino cinese, premendo con un pestello o un cucchiaio, per ottenere un composto liscio.
Ponete nuovamente sul fuoco e aggiustate di sale e pepe, aggiungete cannella, paprica e peperoncino a piacere insieme a una spruzzata di aceto. Fate ridurre fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Legate la bisque di crostacei con una noce di burro prima di servire.
Pasta biscotto
La pasta biscotto o pasta biscuit è un impasto base incredibilmente versatile, adatto alla preparazione di golosi rotoli da farcire nelle maniere più fantasiose e altre preparazioni. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Meringa italiana
La meringa italiana è una meringa cotta che viene preparata montando gli albumi insieme ad uno sciroppo di zucchero portato alla temperatura di 121° fino a completo raffreddamento. Leggi tutto
Caramello
Il caramello all'acqua è una delle più semplici preparazioni base in pasticceria. Prestando attenzione alle dosi e alle temperature otterrete un caramello perfetto Leggi tutto
Focaccia senza impasto
Una ricetta rivolta a chi non ha voglia o tempo di impastare, che permette di ottenere in poche e semplici mosse una soffice focaccia da gustare al naturale o da farcire a piacere. Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Salsa salmoriglio
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto
Burro montato salato
Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini. Leggi tutto