La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Pochi dolci possono essere più invitanti e voluttuosi dei bomboloni alla Nutella! Incuranti delle calorie, sono una tentazione irresistibile. Si preparano in poche, semplici, mosse, seguendo i passaggi della nostra ricetta e regalano gioia a colazione, a merenda o in un momento di festa in famiglia e con gli amici.
PER 12 BOMBOLONI:
INOLTRE:
1
Per realizzare 12 bomboloni alla Nutella, versate le farine nella ciotola della planetaria insieme al lievito, a metà del latte, ai semi di vaniglia, al'uovo e allo zucchero. Iniziate a lavorare con la frusta K a bassa velocità, unendo il latte restante a filo, fino ad amalgamare. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo montate il gancio a uncino e impastate per 15 minuti circa aggiungendo il burro a cubettini poco alla volta e da ultimo il sale.
2
Quando avrete ottenuto un impasto liscio, elastico, composto e ben incordato prelevatelo dalla ciotola e disponetelo all'interno di un contenitore. Copritelo con la pellicola alimentare e lasciate lievitare nel forno spento con la luce di cortesia accesa fino al raddoppio (circa 2 ore). Trascorso questo tempo rovesciate l'impasto sulla spianatoia appena infarinata.
3
Stendetelo con il mattarello portandolo ad uno spessore di 1 cm. Utilizzando un tagliapasta da 6 cm di diametro ricavate 12 dischi che disporrete, opportunamente distanziati, su una teglia foderata di carta forno. Coprite con un canovaccio e fate lievitare per 45 minuti.
4
Friggete i bomboloni, pochi alla volta per non abbassare troppo la temperatura dell'olio, in olio di semi a 165° girandoli su entrambi i lati per 4 minuti ciascuno. Scolateli con un mestolo forato e fateli asciugare su un piatto con carta da cucina. Trasferite la Nutella all'interno di una sac à poche con bocchetta liscia piccola e farciteli praticando un foro laterale. Spolverizzate i bomboloni alla Nutella di zucchero a velo e servite.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!