Branzino al vapore
- Preparazione 15 min
- ricetta media
Il branzino aromatico al vapore è un secondo di pesce soddisfacente e saporito, ma allo stesso tempo sano e leggero, grazie alla cottura a vapore che mantiene intatto il gusto e le proprietà nutrizionali di questo piatto.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Un secondo piatto con contorno facile da preparare utilizzando una vaporiera, nella parte bassa vengono lessate le patate, mentre il cestello in alto cuoce a vapore il pesce con i pomodorini. Si prepara così il branzino aromatico al vapore, una ricetta da proporre in famiglia quando si ha voglia di un piatto gustoso che non appesantisca. Il branzino, o spigola, è uno dei pesci bianchi più facili da trovare in tutta Italia e in tutte le stagioni. Per risparmiare tempo potete anche acquistare i branzini già puliti e privati delle interiora. Il trito con cui si condisce il pesce è saporito e profumato, con in più la nota esotica dello zenzero fresco, una radice nota anche per le sue proprietà benefiche, soprattutto durante la stagione invernale. Per preparare questa ricetta di pesce in modo corretto, è importante non togliere mai il coperchio dal cestello a vapore durante la cottura, per mantenere la giusta temperatura.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ricciola al vapore, Filetti di merluzzo al vapore, Branzino al forno
Come preparare: Branzino al vapore
Per preparare i branzini al vapore, privateli delle interiora, squamateli ed eliminate le branchie con le forbici. In una ciotolina raccogliete il timo, un po’ di prezzemolo tritato, l’aglio tagliato a fettine, la buccia grattugiata di ½ limone e una grattugiata di zenzero fresco. Coprite tutto con uno strato di olio e mescolate. Salate l’interno della pancia di ogni spigola e poi cospargete con olio misto agli aromi utilizzando un pennello.
Sistemate i branzini nel cestello rivestito con un foglio di carta forno bagnato e strizzato insieme ai pomodorini tagliati a metà e ricopriteli con il trito di erbe avanzato.
Coprite la superficie di ogni branzino con una o due fette sottili di limone. Riempite quindi la pentola di base con dell’acqua, sistematevi le patate sbucciate. Posizionate il cestello per la cottura a castello. Coprite e fate cuocere circa 20 minuti senza mai aprire.
Spostate – senza togliere il coperchio – il cestello a vapore, affettate le patate e sistematele nei piatti da portata insieme ai pomodorini. Mettete in ogni piatto mezza spigola, irrorate con un giro di olio, pepe e servite.
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Tonno al sesamo
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Polpette di broccoli al forno
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto
Moscardini al sugo
Per un secondo di pesce goloso, i moscardini al sugo sono una ricetta di mare pronta in pochi passaggi. Con la salsa di pomodoro ciliegino la scarpetta è assicurata e irresistibile. Leggi tutto