Brioche bouclette
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La brioche bouclette è un soffice lievitato dolce dall'aspetto grazioso e romantico. Una ricetta non complicata, che richiede un po' di tempo e attenzione ma garantisce un risultato davvero eccellente, perfetto per la colazione o per la merenda.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min
- Tempo lievitazione 3h e 10 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 100 g di farina Manitoba
- 140 ml di latte a temperatura ambiente più altro per spennellare
- 80 g di burro morbido
- 50 g di zucchero semolato
- 10 g di lievito di birra disidratato
- 2 tuorli a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo
Come preparare: Brioche bouclette
Per realizzare la brioche bouclette preparate per prima cosa un lievitino mescolando in una ciotola il latte a temperatura ambiente con il lievito di birra e 1 cucchiaio di zucchero prelevato dal totale. Fate riposare per 10 minuti. Raccogliete quindi nella ciotola della planetaria le 2 farine e lo zucchero restante. Mescolate e unite il composto di latte e lievito, i tuorli, l'estratto di vaniglia e amalgamate il tutto con la frusta k a bassa velocità.
Quando i liquidi si saranno assorbiti, montate il gancio a uncino e impastate aggiungendo poco burro morbido alla volta, aspettando che sia stato ben incorporato prima di unirne altro. Impastate fino a ottenere una massa incordata, ovvero liscia, elastica e raccolta, unendo il sale verso la fine. Prelevatela e ripiegate i bordi verso il basso, al centro in modo da ottenere una sfera. Ponetela in una ciotola, copritela con pellicola per alimenti e fate lievitare nel forno spento con la luce di cortesia accesa per almeno 2 ore.
Quando la pasta avrà raddoppiato il proprio volume riprendetela e dividetela in 2 parti. Stendete la prima con il matterello in una sfoglia sottile. Utilizzando un coppapasta da 8 cm di diametro ricavate dei dischetti. Reimpastate gli avanzi di impasto, stendeteli nuovamente allo stesso spessore e ricavate altri dischi. Procedete nello stesso modo con la seconda metà di pasta.
Disponete 3 dischetti di pasta sulla spianatoia sovrapponendoli per metà come da foto e arrotolateli per ottenere un cilindro.
Tagliate il cilindro in due metà, ricavandone due roselline o riccioli, e poggiatele sul ripiano in modo che la parte del taglio ne costituisca la base. Procedete allo stesso modo con tutti i dischetti rimasti fino a ottenere tanti "riccioli" di pasta. Sistemateli leggermente distanziati all'interno di uno stampo da 22 cm di diametro imburrato. Coprite con pellicola alimentare e fate lievitare fino a quando non ci saranno più spazi vuoti (ci vorrà circa 1 ora).
Terminata la seconda lievitazione spennellate la brioche con il latte e cuocete in forno già caldo a 170°C per circa 25 minuti o comunque fino a quando la superficie risulterà dorata. Sfornate la brioche bouclette e lasciatela raffreddare. Estraetela delicatamente dallo stampo e spolverizzate con zucchero a velo a piacere prima di servirla.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto