La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La brioche col tuppo è una famosissima specialità dolce siciliana. E' la tipica brioche da colazione che si gusta con la granita o farcita di gelato. È una vera delizia e con un po' di pazienza si può preparare anche in casa. La ricetta non è complessa e la soddisfazione di farcire, e gustare, questa morbida brioche con il proprio gelato preferito non ha paragoni!
PER L'IMPASTO
PER LUCIDARE
1
Per realizzare le brioche col tuppo iniziate a raccogliere, nella ciotola della planetaria, la farina, il lievito, il latte appena tiepido, le uova, il tuorlo, lo zucchero, il rum, la scorza di agrumi grattugiata e il miele. Iniziate ad impastare con il gancio k fino ad amalgamare, poi montate il gancio a uncino e impastate per 15 minuti unendo il burro morbido un pezzetto alla volta, aspettando che ogni pezzetto sia stato ben incorporato prima di unirne altro. Aggiungete verso la fine anche il sale. Quando avrete ottenuto una massa liscia, elastica e ben incordata ponetela all'interno di una ciotola e copritela con la pellicola alimentare. Fate lievitare fino al raddoppio (circa 4 ore). Ovviamente tutte le operazioni descritte si possono compiere impastando a mano.
2
Quando l'impasto sarà lievitato rovesciatelo su una spianatoia infarinata e suddividetelo in pezzetti da 80 g e altrettanti da 15 g. Prelevate i pezzetti più grandi e lavorateli, uno alla volta, tra le mani facendoli ruotare su loro stessi (pirlatura) in modo da formare delle palline.
3
Appiattitele leggermente e disponetele, opportunamente distanziate, su due teglie foderate di carta forno. Formate allo stesso modo le palline più piccole e posizionatele al centro di quelle più grandi dove avrete formato un incavo abbastanza profondo con le dita. Coprite con un canovaccio umido e fate lievitare per 1 ora e 30. Trascorso questo tempo spennellate le brioche con la miscela di latte e tuorlo sbattuti.
4
Cuocetele nel forno già caldo a 180° per 20 minuti fino a quando la superficie avrà assunto un colore lucido e dorato. Sfornate le brioche col tuppo e lasciatele raffreddare prima di servirle.
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda!
Tanto facile quanto buona questa Cheesecake classica con Oro Saiwa sarà la vostra nuova ossessione. Con una mousse cremosa e avvolgente e una coulis di fragole fresca e golosa, è un'armonia di sapori e consistenze.