Brioche di rose
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Ecco tante piccole brioche dalla forma originale che richiama quella di un mazzolino di rose. Un ricetta che richiede circa 40 minuti tra il tempo di preparazione e quello di cottura, per un risultato originale e divertente da gustare per colazione o come merenda. Brioche di rose dall'impasto soffice e dal "look" inusuale e alternativo. Da provare!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo lievitazione 2h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 350 g di farina 00
- 80 g di burro morbido
- 2 tuorli d'uovo
- 140 g di latte
- 50 g di zucchero
- 1 pizzico di estratto di vaniglia in polvere
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 3 g di lievito di birra secco
- 1 pizzico di sale
- latte per lucidare e zucchero a velo per la finitura
INTRODUZIONE
Un impasto soffice per piccole brioche dolci dalla forma particolare, che ricorda un mazzolino di rose. Per creare le roselline basteranno poche semplici mosse: come mostrato nel passaggio 3 della ricetta sarà infatti necessario sovrapporre parzialmente tre piccoli dischi di impasto, arrotolarli tra loro e infine tagliare in due il rotolino formato. Queste fragranti brioche di rose si prepararo in soli 20 minuti e dopo una cottura al forno di altri 20 minuti sono pronte per esser gustate. Delicate e profumate sono perfette a colazione per iniziare la giornata con dolcezza o come profumato spuntino spezzafame. Un'idea originale che, siamo certi, piacerà a grandi e piccini. Se vi piacciono preparazioni delle forme particolari questa torta di rose con miele e frutta secca è quel che fa per voi. Per un'alternativa salata ecco invece la torta di rose salata con speck e scamorza.
Come preparare: Brioche di rose
In una ciotola versate il latte, 1 cucchiaino di zucchero preso dal totale, il lievito, mescolate e lasciate riposare per 10 minuti. Nella ciotola della planetaria versate la farina, lo zucchero ed il latte con il lievito. Fate lavorare la planetaria per amalgamare il composto, quando è omogeneo unite il sale ed i tuorli. Lavorate fino ad ottenere un composto resistente.
Unite la scorza di limone grattugiata, poi inserite il burro a pezzetti un poco per volta facendolo assorbire dall'impasto prima di continuare ad inserirne altro. Lavorate per almeno 10 minuti. Al termine otterrete una bella palla lucida, liscia ed omogenea. Mettetela in una ciotola, coprite con pellicola e ponete a lievitare per 1 ora e mezza fino al raddoppio dell'impasto. Riprendete l'impasto lievitato e rovesciatelo sulla spianatoia. Tiratelo con il matterello in una sfoglia sottile e ritagliatela con un coppapasta di 5 cm di diametro in tanti dischetti. Lavoratela, stendetela e ritagliatela fino ad esaurimento.
Ora procedete alla formazione delle roselline: sovrapponete tre dischetti per metà circa, arrotolateli partendo dal primo che avete posizionato e tagliate a metà il rotolino che avete formato.
Disponete le roselline così ottenute in formine da crostatine di silicone da 10 cm di diametro o in metallo ( precedentemente imburrate ed infarinate ). Formerete 6 brioche con 7 roselline ciascuna se avrete rispettato le dimensioni della ricetta. Coprite le brioche con pellicola e mettetele a lievitare per 30 minuti.
Nel frattempo scaldate il forno a 180°C. Una volta lievitate, lucidatele con pochissimo latte ed infornatele per 20 minuti fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare su una gratella, servite cosparse di abbondante zucchero a velo.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Zuppa inglese con Oro Saiwa
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena! Leggi tutto