Brioche knot salata alla ricotta, pomodori secchi e mandorle

Gustosa e scenografica: la brioche knot salata alla ricotta, pomodori secchi e mandorle è una ricetta per chi ama i lievitati in versione creativa. Un'idea originale perfetta per l'aperitivo.

Condividi

INGREDIENTI

Questa brioche knot salata alla ricotta, pomodori secchi e mandorle è l'idea vincente per un aperitivo home made. Una ricetta che richiede tempi di riposo piuttosto lunghi da rispettare, ma che come tutti i lievitati dà grande soddisfazione per la morbidezza dell'impasto. La particolarità di questa brioche ce lo rivela il nome stesso, knot, che significa nodo: il suo originale modo di essere intrecciata, infatti, rende questa torta salata molto scenografica. Così come lo è l'Angelica salata. Si può personalizzare a seconda dei gusti: provatela farcita con ricotta e un profumato pesto di pomodori secchi, basilico e mandorle. Deliziosa!

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Treccia di brioche farcita con salame, formaggio e noci; Danubio salato allo yogurt, Focaccia contorta

1

Preparare la ricetta della brioche knot salata alla ricotta, pomodori secchi e mandorle non è complicato, richiede solo attenzione nei vari passaggi. Iniziate dall'impasto: raccogliete nella ciotola della planetaria la farina mescolata con il lievito, il latte, l'uovo e il sale. Impastate, con il gancio a uncino e a velocità medio-bassa, per circa 15 minuti. Quando l'impasto risulta compatto unite il burro morbido e continuate a impastare a velocità più alta fino a quando l'impasto non sarà liscio e omogeneo. Formate una palla, coprite la ciotola con la pellicola alimentare e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume, circa 2 ore.

2

Nel frattempo preparate il pesto per il ripieno. Frullate i pomodori secchi ben sgocciolati, le mandorle con la pelle, il basilico, il parmigiano, l'olio, il sale, il pepe e la ricotta fino a ottenere un composto dalla consistenza cremosa. 

3

Quando l'impasto sarà lievitato, sgonfiatelo con le dita e con l'aiuto di poca farina e di un matterello stendetelo in modo da formare un rettangolo di circa 40 x 60 cm. Con una spatola distribuite il pesto su tutto l'impasto, lasciando 1 cm libero lungo tutti i bordi. Distribuite sul pesto le mandorle sbucciate e tritate, lasciandone un cucchiaio per la decorazione finale.

4

Formate il "nodo": arrotolate il rettangolo partendo dal lato lungo e chiudete bene formando un cilindro. Con un coltello affilato tagliate in due nel senso della lunghezza e intrecciate i due filoncini ottenuti sovrapponendoli alternativamente l'uno sull'altro. Trasferite su una teglia rivestita con carta forno e formate una ghirlanda, sigillando con cura le estremità. Coprite delicatamente con la pellicola alimentare e lasciate lievitare fino al raddoppio: ci vorranno circa 1-2 ore. Spennellate con l'uovo sbattuto e finite con la granella di mandorle rimasta. 

5

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 45-50 minuti o fino a quando la superficie non sarà ben dorata. Sfornate, lasciate intiepidire leggermente e la brioche knot salata alla ricotta, pomodori secchi e mandorle è pronta per essere servita. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRIOCHE KNOT SALATA ALLA RICOTTA, POMODORI SECCHI E MANDORLE"

Mini plumcake salati

I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto