Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Quella del broccolo romanesco in padella è una ricetta facile e veloce per cucinare questo saporito e bellissimo ortaggio. Saltato con aglio e peperoncino e servito con crostini di pane croccanti il broccolo così preparato è un contorno sfizioso adatto a ogni piatto.
Preparare il broccolo romanesco in padella è facile, richiede meno di mezz'ora, ed è un modo semplice ma gustoso per cucinare quest'ortaggio. Un contorno adatto ad accompagnare sia secondi piatti di carne che di pesce o formaggi.
Oltre a essere molto bello esteticamente, il broccolo romanesco è anche saporito, e cucinarlo in padella, con un po' d'aglio, peperoncino e un filo d'olio, consente di servirlo morbido ma ancora croccante. I crostini di pane sbriciolati lo rendono ancora più appetitoso.
Quando l'acquistate sceglietelo fresco e sodo, senza ammaccature o macchie più scure, e con il cavolo romano provate a preparare anche le crocchette o la torta salata al broccolo romanesco.
Se amate la grande famiglia delle crucifere amerete anche le verze in padella, il broccolo fiolaro in padella e il cavolo nero in padella.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Broccoli al forno con pane al peperoncino, Cavolfiore in padella con pangrattato e acciughe, Broccoli gratinati
1
Per preparare il broccolo romanesco in padella iniziate a mondare il broccolo eliminando la parte di gambo più legnosa. Dividetelo in cimette, sciaquatele e tamponatele. In una padella scaldate un giro di olio con lo spicchio d'aglio schiacciato e il peperoncino secco.
2
Quando l'olio sarà ben caldo, mettete in padella il broccolo romanesco, mescolate e portate a cottura unendo l'acqua.
3
Quando le cimette si saranno ammorbidite, spegnete il fuoco e sbriciolatevi sopra i crostini di pane. Il broccolo romanesco in padella è pronto per essere servito.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.