Brodetto di pesce con peperoni
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2 calamari medi puliti
- 500 g di cozze
- 500 g di vongole
- 8 gamberi
- 400 g di palombo a fette
- 1 gallinella da 300 g pulita
- 1 peperone rosso
- 1 cipolla bionda
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetto di basilico
- 4 fette di pane rustico
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
PROCEDIMENTO
Tagliate le sacche dei calamari ad anelli e i ciuffi a metà. Riducete a fette la gallinella dopo aver eliminato la testa. Pulite le cozze eliminando le incrostazioni sulle valve e il bisso, sciacquate le vongole e mettetele a mollo in una ciotola con acqua fredda e sale per almeno mezz’ora. Scolate e sciacquate nuovamente le vongole, trasferitele in una casseruola con il vino e fatele aprire coperte, su fiamma vivace. Scolatele con una schiumarola e filtrate il liquido di cottura. Eliminate le valve vuote e le conchiglie chiuse. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente, fatela soffriggere in una casseruola di coccio con 5 cucchiai di olio e l’aglio schiacciato, unite il peperone mondato e tagliato a dadini e rosolatelo per 5 minuti. Eliminate l’aglio, aggiungete i calamari e cuoceteli per 20 minuti, unite il palombo e la gallinella, versate mezzo litro circa di acqua bollente, regolate di sale, proseguite la cottura per 10 minuti. Aggiungete infine i gamberi privati del filo intestinale e le cozze, cuocetele fino a che si sono aperte e unite le vongole con la loro acqua filtrata. Lasciate insaporire per qualche minuto, aggiungete una manciata di foglie di basilico spezzettate e servite con una generosa macinata di pepe e fette di pane tostato e tagliato a cubotti.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto